1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 23:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M101 In attesa del colore
MessaggioInviato: martedì 12 aprile 2011, 23:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 gennaio 2008, 18:32
Messaggi: 277
Località: Isernia (IS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Salve a tutti!
Posto per ora il risultato della sola luminanza su M101, in attesa di effettuare le integrazioni in RGB.
Si tratta si 20x300" pose con Pentax 75SDHF e SBIG ST-8300M.
4 Dark a -25°C, 19 Flat e Bias.. Montatura EQ6 Pro modificata, guida con DMK41 su 66ED.
Allegato:
M101 x.jpg
M101 x.jpg [ 467.97 KiB | Osservato 574 volte ]



Risoluzione maggiore: http://img192.imageshack.us/img192/4355/m101h.jpg


Inserisco anche una versione in cui ho indicato gli altri oggetti presenti.
Purtroppo ve ne sono altri che non riesco a identificare per cui se qualcuno può farlo gliene sarei grato!
Allegato:
M101 a.jpg
M101 a.jpg [ 405.58 KiB | Osservato 574 volte ]


Risoluzione maggiore: http://img846.imageshack.us/i/m101a.jpg/

Cieli Sereni!
Emiliano

_________________
"Dio ha dato ad alcuni uomini la capacità di guidare i suoi simili nell'apprendere che lui non è mai esistito... "

Emiliano Matticoli

Osservo e fotografo con:
-Takahashi TSA102;
-Takahashi FS60CB;
-Montatura Gemini G42+ observatory;
-Montatura Skywatcher NEQ6;
-Sbig ST-8300M;
-Canon EOS450D Baaderizzata e raffreddata;
-CCD UAI ICX429All monocromatico;
-Imaging Source DMK41AU02.AS;
-Filtri Astronomik LRGB;Filtri Baader Ha 6nm e 12nm;Filtro Lumicon OIII
.


Ultima modifica di yhades il mercoledì 13 aprile 2011, 12:55, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101 In attesa del colore
MessaggioInviato: mercoledì 13 aprile 2011, 7:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
la vedo scura,e meriterebbe una focale un poco più lunga, come mai pose così brevi con il ccd???

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101 In attesa del colore
MessaggioInviato: mercoledì 13 aprile 2011, 9:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'immagine è buona, ma effettivamente è molto scura, anzi direi che la dinamica è praticamente compressa. Ho provato a lavorarci su con le curve ed i livelli e ti assicuro che c'è molto da tirar fuori e la 101 si stacca bene dal cielo. Dovresti provare con gli originali, sicuramente ancora meglio.
Ad ogni modo mi piace anche a questa focale, adoro le galassia perse in un "mare" di cielo!
Complimenti.

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101 In attesa del colore
MessaggioInviato: mercoledì 13 aprile 2011, 11:42 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:14
Messaggi: 817
Ciao Emiliano,

trovo l'immagine molto bella, sia per l'ampiezza della zona inquadrata che per la qualità della ripresa ( grande Pentax 75 :D ! )

Condivido il fatto che sia un po' scura, cosa che non la valorizza completamente, ma, visto che il segnale c'è, non dovresti aver problemi a tirarla un po' su con le curve.

Ottimo il lavoro di documentazione sulle altre galassie presenti nel campo. A guardar bene si nota che molte delle deboli stelline presenti sono in realtà ...... galassie :shock: !

Marco

_________________
SkyWatcher 120ED + Camere CCD Autocostruite con Kodak KAI-4021M ( 4Mpixel ) e KAF8300 ( 8.3Mpixel )
http://mpaolilli.blogspot.com/
http://www.uai.it/ccd/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101 In attesa del colore
MessaggioInviato: mercoledì 13 aprile 2011, 12:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 gennaio 2008, 18:32
Messaggi: 277
Località: Isernia (IS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie per i commenti!
In effetti a vederla sul forum appare molto più scura di quella che ho sul mio monitor. La cosa strana e che c'èra differenza anche tra le due versioni che hanno come base la stessa immagine. Quella con i nomi delle galassie è molto più chiara! Mah?
Comunque ora ho cercato di renderla un po' più luminosa...
Per rispondere a Kind, la focale è stata una mia scelta per poter includere nel campo più ampio, tutte le galassiette presenti.
Le pose da 300" sono state inevitabili in quanto la Luna era già presente in cielo e e con il filtro L iniziava a dare fastidio..
Grazie anche a Paolo e a Marco per i commenti!!!

_________________
"Dio ha dato ad alcuni uomini la capacità di guidare i suoi simili nell'apprendere che lui non è mai esistito... "

Emiliano Matticoli

Osservo e fotografo con:
-Takahashi TSA102;
-Takahashi FS60CB;
-Montatura Gemini G42+ observatory;
-Montatura Skywatcher NEQ6;
-Sbig ST-8300M;
-Canon EOS450D Baaderizzata e raffreddata;
-CCD UAI ICX429All monocromatico;
-Imaging Source DMK41AU02.AS;
-Filtri Astronomik LRGB;Filtri Baader Ha 6nm e 12nm;Filtro Lumicon OIII
.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010