1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 17:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC5907
MessaggioInviato: mercoledì 6 aprile 2011, 18:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti,

la notte scorsa ho ripreso (si fa per dire, io dormivo :) ) questa galassia che a me piace davvero tanto, come sempre in questo periodo sto cercando di mettere a punto il setup e devo dire che forse ho risolto il problema dei disturbi nel download dei dati dalla CCD, mi sa che era la chiavetta WiFi troppo vicina.

Poi ho escogitato un sistema di fortuna per non fare flettere il fok in attesa di quello nuovo, che tarda ad arrivare.

Di diverso dal solito c'è che ho ripreso solo in luminanza senza il filtro LPS P2 e ho calibrato e composto con DSS anzichè con IRIS.

Purtroppo avevo ripreso ben 48 frames da 300 sec., ma solo 26 ne ho potuti usare causa annuvolamento selvaggio verso le 3.

Poi ho perso un frame perché mosso.

Ho cercato di elaborare in modo delicato, senza esagerare e ho anche messo un crop per apprezzare i dettagli della galassia.

Stasera se è sereno prendo l'RGB su M51 e così posso provare ad iniziare la grande avventura RGB :)

Ecco i dati.

26 light da 300 sec bin x1
9 dark
21 flat+darkflat
-15°

ripresa newton 250/1200 con Parsec 8300M + filtro Baader Luminanza
guida rifrattore ED 80/560 con Lodestar + PHD
montatura G11 + FS2

DSS + PS

Chiedo gentilmente come sempre commenti


Allegati:
NGC5907.jpg
NGC5907.jpg [ 130.08 KiB | Osservato 1408 volte ]
NGC5907 crop.jpg
NGC5907 crop.jpg [ 179.24 KiB | Osservato 1408 volte ]

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC5907
MessaggioInviato: mercoledì 6 aprile 2011, 18:24 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non c'è niente da commentare, mi sembra ottima! Profonda, morbida, elaborazione modesta e naturale. Ben fatto!

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC5907
MessaggioInviato: mercoledì 6 aprile 2011, 18:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
mizzeca..stai andando forte con la ccd!! bella la foto e ottima l'elaborazione!

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC5907
MessaggioInviato: mercoledì 6 aprile 2011, 18:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie Nicola e Salvatore, :)

anche se a dire il vero non mi rendo ancora conto nemmeno io.

Buona serata

Emilio

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC5907
MessaggioInviato: mercoledì 6 aprile 2011, 18:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Carina, fondo cielo un poco chiaro.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC5907
MessaggioInviato: mercoledì 6 aprile 2011, 18:54 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5461
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bel risultato, tra l'altro non la conoscevo questa galassia.
Prova a scurire un po' di più il fondo cielo, anche a me sembra troppo chiaro.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC5907
MessaggioInviato: mercoledì 6 aprile 2011, 19:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Meglio così?


Allegati:
NGC5907.jpg
NGC5907.jpg [ 123.35 KiB | Osservato 1386 volte ]
NGC5907 crop.jpg
NGC5907 crop.jpg [ 183.11 KiB | Osservato 1386 volte ]

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC5907
MessaggioInviato: mercoledì 6 aprile 2011, 19:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 10:30
Messaggi: 1484
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bella la prima volta me la consigliò Andrea63 e col 16" è una roba pazzesca...ho fatto passar acqua sotto i ponti,facendo finta di non ricordare e sabato 2 aprile gliela ho insegnata io una moolto simile...la NGC 4244 8)

_________________
VISUALISTAImmagine

Sito web
ImmagineVISUALISTI SI NASCE
Osservo con: Dobson GSO truss 16" con Telrad
Oculari Televue Nagler: zoom 3-6, 9, 11, 17
Oculare Televue Panoptic 27
Oculare Ts 30
Rifrattore acromatico 90/910
Binocolo TS 15X70 LE
Atlanti: Sky atlas deluxe 2nd edition 2000.0, Star Guide,deep sky reisatlas, Uranometria 2000 all sky edition



Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC5907
MessaggioInviato: mercoledì 6 aprile 2011, 20:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Marco, grazie della info, stasera è sereno magari rinuncio all'RGB per la M51 e tento la NGC4244.
Un saluto.
Emilio

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC5907
MessaggioInviato: mercoledì 6 aprile 2011, 20:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, sempre meglio! Molto bella si si, ottima quella con il fondo piu scuro

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010