Dettagli e le cose visibili sono ottime! Forse una leggera elaborazione, tipo con DDP e elaborando con una scala logartmica in modo da non bruciare le parti centrali avrebbero reso meglio l'immagine. Una cosa poi è l'allungamento delle stelle non uniformi nell'immagine (almeno cosi sembra). Forse flessioni?
I dark anche se solo 3 le cose non dovrebberoc rearti tantissimi problemi.
Se non arriva in temp conviene fare immagini tipo a -15 e rifare i dark (lo so portano via molto tempo!).
I flat che valori hanno come picco massimo?
A proposito dei dark (scusami non ti avevo più risposto quando avevi aperto un post apposito su dark e flat).
Il tappo è solo una cosa aggiuntiva visto che quando si fanno i dark NON dovrebbe entrare luce perchè l'otturatore non si apre, quindi non ci dovrebbero essere infiltrazioni luminose. Comunque, per sicurezza fai bene a mettere un tappo. Però che chiuda bene se no vanifichi tutto (se vuoi fare una prova fai un dark con esposizione lunga sul cielo di giorno).
Comunque io la trovo notevole come dettaglio. Ricordati che hai usato filtri per tagliare l'inquinamento luminose che hai e quello comunque taglia anche particolari, non può fare miracoli. Prova a trovare altre esposizioni, forse 10min anche con il filtro sono troppi.

Dimenticavo: tra l'altro devi combattere anche con il seeing perchè facendo due conti hai una scala d'immagine di 0".93/pixel che è piuttosto spinta e se non hai un seeing eccellente avrai spesso dettagli e stelle spappolate.
