1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 21:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Dubbio bilanciamento
MessaggioInviato: giovedì 7 aprile 2011, 11:45 
Non connesso

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 21:42
Messaggi: 118
Località: Casalguidi (PT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Forse l'argomento è già stato trattato, ma recentemente ho cambiato il tubo e ho dovuto ribilanciare la montatrura ( EQ6pro con W.O.132FLT) e mi sono chiesto è meglio aumentare i pesi e tenerli più vicini possibile all'asse oppure allungare il braccio...voi che ne pensate ?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbio bilanciamento
MessaggioInviato: giovedì 7 aprile 2011, 18:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 11:31
Messaggi: 546
Località: Castiglion Fiorentino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Data il piccolo diametro del braccio della eq6 io sarei per aumentare i pesi e tenerli vicini alla testa (anche discapito della trasportabilità). migliori la stabilità del sistema e riduci le flessioni :wink:

_________________
- Newton 10" f4 autocostruito
- Celestron C11 HD
- Pentax 75 SDHF
- Avalon M1
-SX Lodestar
- SX h694
http://www.astrobin.com/users/speedking80/
In direzione ostinata e contraria!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbio bilanciamento
MessaggioInviato: venerdì 8 aprile 2011, 8:07 
Non connesso

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 21:42
Messaggi: 118
Località: Casalguidi (PT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie per il consiglio, anch'io pensavo così, l'unico dubbio era se il peso in più è da considerarsi come carico in più sulla montatura e in questo caso mi avvicinerei al limite sopportabile oppure i contrappesi non vanno considerati come carico !?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbio bilanciamento
MessaggioInviato: sabato 9 aprile 2011, 15:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 agosto 2006, 22:46
Messaggi: 36
Località: Versilia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io avrei detto la cosa opposta, perché aumentando i carichi vai a gravare di più sui cuscinetti; per quanto riguarda l'inflessione, all'attacco dell'asta è la medesima perché comunque deve andare a bilanciare il solito peso del tubo ottico.
Per quanto riguarda la stabilità come mai aumenta se aumenti i carichi? Alla fine la posizione del baricentro si verrebbe comunque a trovare sull'asse di rotazione in A.R.
Infine per quanto riguarda lo morzamento delle vibrazioni non mi esprimo.

_________________
Cieli sereni, David.

Alcuni temono la notte, ma con amici come Andromeda, Orione e il Cigno nessuno deve più avere paura del buio.
Skywatcher Newton 200 / 1000 mm EQ5
Nikon D5000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbio bilanciamento
MessaggioInviato: sabato 9 aprile 2011, 16:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tempo fa furono fatti anche i calcoli. Venne fuori che è preferibile avere meno peso e più esterno, naturalmente senza esagerare. Io uso due pesi ed una prolunga di 15 cm alla barra contrappesi. Tra l'altro sulle nuove NEQ6 viene data di serie questa barra aggiuntiva per cui non ci sono problemi. L'unica limitazione è per chi sta a latitudini così basse da portare il contrappeso a battere sulla gamba della montatura.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbio bilanciamento
MessaggioInviato: sabato 9 aprile 2011, 16:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
Secondo me, se la massa di ottica & C. è notevole (in rapporto alla montatura) allora è convieniente sostituire l'asse dei contrappesi con uno fisso e più robusto e tenere meno pesi ma più esterni.

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbio bilanciamento
MessaggioInviato: sabato 9 aprile 2011, 16:45 
Non connesso

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 21:42
Messaggi: 118
Località: Casalguidi (PT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bene, vedo che effettivamente ci sono due correnti di pensiero, allora ho deciso di provare nei due modi ed effettivamente sembrerebbe che con meno peso ma più distante il grafico che viene fuori da Phguiding è più piatto e stabile, sembrerebbe quindi che la seconda teoria sia più veritiera....comunque proverò ancora nei due modi giusto per avere dei valori medi.
Comunque grazie ancora per i consigli.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010