1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 3:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: LEO I una galassia "maledetta"
MessaggioInviato: martedì 5 aprile 2011, 13:20 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Poverina non e che sia proprio maledetta ma poteva anche aver il buon gusto di non mettersi a 18' da Regolo! :mrgreen:
Vi posto una immagine dell'altro ieri sera ripresa con il solito Cass da 370mm a F/6.85 e la CCD FLI1301 con scala di 1".31/pixel. Giornata con seeing da record avendo un FWHM di 1.5 pixel, il minimo mai raggiunto senza uso di filtri.
Purtroppo, non guidando, alcune delle immagini erano leggermente mosse. Comunque ho fatto 15x90sec (22.5min totali). Però, per eleiminare schifezze varie, soliti e tanti raggi cosmici, ho mediato le immagini a gruppi di 3 e quindi sommate alla fine 5 immagini (totale effetivo 7.5min).
Qui vedate un ritaglio per il solito fatto del cromatismo del riduttore ma si vede bene la galassia risolta in stelle. Il problema qui è stato regolo! Dovreste vedere l'originale cosa c'era! Comunque notate bene il chiarore (io ho fatto anche dei conti su quanto ho perso per il chiarore prodotto da regole) veramente fastidiosissimo anche se regolo stava fuori.
http://img843.imageshack.us/img843/8743 ... ediana.jpg
La magnitudine limite sembra comunque buona. Si nota una stella di mag 20.3 e dovrei essere arrivato intorno alla 20.5/21.0! considerate i pochissimi minuti di posa totale. Ho scaricato due articoli interessanti dove c'è la magnitudine di molte stelle (tra cui molte variabili) nel campo utile per calcolarsi la mag. limite.
Tra l'altra la piccola macchietta a sinistra del centro, sul bordo della galassia indovinate cos'è? :mrgreen:
:wink:

A proposito quando starò a casa vi posto due immagini elaborate in un certo modo dove il chiarore e riflesso di regolo si vede di meno e si notano più particolari della galassia (anche se eprde un pò com mag. lim.).

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: LEO I una galassia "maledetta"
MessaggioInviato: martedì 5 aprile 2011, 13:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
che oggetto intrigante! l'immagine me la posso guardare solo da casa, però solo a leggerne su wikipedia la trovo particolare e affascinante nella sua originalità.

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LEO I una galassia "maledetta"
MessaggioInviato: martedì 5 aprile 2011, 14:09 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mammamia, maledetta davvero...bella però è bella tanto :wink:
Per l'impegno mi sembra un buon risultato :lol:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: LEO I una galassia "maledetta"
MessaggioInviato: martedì 5 aprile 2011, 15:07 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Elio ha scritto:
Mammamia, maledetta davvero...bella però è bella tanto :wink:
Per l'impegno mi sembra un buon risultato :lol:

'nvidioso! :P

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: LEO I una galassia "maledetta"
MessaggioInviato: martedì 5 aprile 2011, 15:32 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Centrato in pieno :mrgreen:

OT
ma in visuale? Non tu che hai gli occi bionici, un comunemortale dico... :lol:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: LEO I una galassia "maledetta"
MessaggioInviato: martedì 5 aprile 2011, 15:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:28
Messaggi: 726
Località: Valle d'Aosta
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ras-algehu ha scritto:
Giornata con seeing da record avendo un FWHM di 1.5 pixel, il minimo mai raggiunto senza uso di filtri.


Davvero? Mai visto un seeing così dalle mie parti.

Complimenti per la ripresa, è un soggetto molto interessante!

_________________

http://gravitylens.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LEO I una galassia "maledetta"
MessaggioInviato: martedì 5 aprile 2011, 15:48 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Massimiliano ha scritto:
ras-algehu ha scritto:
Giornata con seeing da record avendo un FWHM di 1.5 pixel, il minimo mai raggiunto senza uso di filtri.


Davvero? Mai visto un seeing così dalle mie parti.

Complimenti per la ripresa, è un soggetto molto interessante!


Di solito sta tra 1.7, già buonissimo, è 2.3. Una volta fece a 4!!! :shock:
Ma domenica sera la calma era totale infatti il cielo era un pò umido. Comunque considera che vista la scala stavamo circa ha 2".0 non poi elevatissimo.

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: LEO I una galassia "maledetta"
MessaggioInviato: martedì 5 aprile 2011, 16:49 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Come promesso ecco due versioni.
Questa è stata applicata una scala logartmica:
http://img140.imageshack.us/img140/8743 ... ediana.jpg
Questa oltre la scala logartmica ho applicato un DDP anche se non forte usando sempre astroart4. Si vede il rumore (è la perdita delle stelle deboli) ma aumenta il dettaglio e il rumoe (poche immagini ho usato sarebbe da farne altre):
http://img43.imageshack.us/img43/8743/l ... ediana.jpg

A voi i commenti :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: LEO I una galassia "maledetta"
MessaggioInviato: martedì 5 aprile 2011, 17:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 10:30
Messaggi: 1484
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bella Robè....Elio ma non hai letto il mio report?
L'ho vista col 16",ma era davvero elusiva(sperando di non aver preso un "abbaglio" in tutti i sensi) :mrgreen:

_________________
VISUALISTAImmagine

Sito web
ImmagineVISUALISTI SI NASCE
Osservo con: Dobson GSO truss 16" con Telrad
Oculari Televue Nagler: zoom 3-6, 9, 11, 17
Oculare Televue Panoptic 27
Oculare Ts 30
Rifrattore acromatico 90/910
Binocolo TS 15X70 LE
Atlanti: Sky atlas deluxe 2nd edition 2000.0, Star Guide,deep sky reisatlas, Uranometria 2000 all sky edition



Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LEO I una galassia "maledetta"
MessaggioInviato: martedì 5 aprile 2011, 20:32 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ammazza che risoluzione! aoh, quando potrete tirare pose lunghe usciranno foto "all'americana"!quella macchietta cos'è?
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010