Ciao a tutti,
c'è nessuno che usa una camera ccd SBIG XCM, ossia con sensore a colori?
Vorrei chiedere alcune cose circa le modalità di stacking e software di elaborazione. Perchè qualsiasi programma io provi, ottengo cose orrende.
Ho ripreso un bel po' di frame ultimamente, ma ho molte difficoltà in elaborazione, a partire dalla conversione della matrice di Bayer. Diciamo che non riesco a capire quale sia la procedura standard per arrivare ad un FIT finale da elaborare.
Io al momento seguo questo iter:
1. Riprendo con CCDSoft i vari light frame
2. Riprendo qualche dark della stessa durata e stessa temperatura dei frame originali, sempre con CCDSoft
3. Ora tocca passare a MaximDL per la calibrazione, in quanto CCDSoft sembra non funzionare... mah!
3. Genero un master dark tramite MaximDL. Come metodo uso il sigma clipping, che se non erro è quello che dovrebbe dare risultati migliori.
4. Sottraggo il master dark frame a ciascuna light frame tramite MaximDL (e il frame che ottengo a me non pare per nulla buono... dovrei eliminare alcune colonne difettose - generate in fase di lettura del frame, così dice il manuale sbig - e invece rimangono li, anche se un po' meno evidenti)
5. Eseguo lo stacking con allineamento manuale tramite MaximDL. Lo stacking solitamente sembra buono, avendo cura di evitare i frame venuti male, ma poi? La conversione a colori è una schifezza. IL FIT generato non lo apro più con CCDSoft o con AstroArt. Insomma non so più come continuare.
In mezzo non eseguo alcuna conversione della matrice di Bayer.
Spero qualche anima pia mi possa indirizzare sulla strada giusta, perchè se vado avanti così mi ritrovo con centinaia di frame e nessun immagine finale
Ciao!
Mauro