Ciao,
non essendo completamente persuaso dell'influenza di alcune foto cattive in una serie di numerose foto buone, ho deciso di procedere ad alcuni esperimenti.
Il primo esperimento rigarda la presenza di una foto sfuocata su 5, in un campo di stelle.
Ho generato il seguente campo di stelle artificiale:
Allegato:
star_field.png [ 16.25 KiB | Osservato 1047 volte ]
E l'ho duplicato 4 volte. L'ultimo l'ho sfuocato così:
Allegato:
bad1.png [ 17.33 KiB | Osservato 1047 volte ]
Ho applicato i seguenti settaggi d'integrazione, più Sigma High = 4 e Sigma Low = 3:
Allegato:
integration1.png [ 44.49 KiB | Osservato 1047 volte ]
E questo è il risultato dell'integrazione, con la foto integrata a sinistra, ed una delle foto buone a destra, per raffronto:
Allegato:
result1.png [ 22.98 KiB | Osservato 1047 volte ]
Come si può vedere, il risultato è identico alla foto perfetta, e quindi pare che neanche un pixel della foto sfuocata si sia fatto strada verso il risultato finale.
Ed ecco di seguito lo stesso esperimento ripetuto con una foto di M31. Stesso setup: 4 foto buone ed una sfuocata. Stessi settaggi d'integrazione. La foto cattiva ovviamente è a sinistra, una di quelle buone è al centro, ed il risultato finale è a destra:
Allegato:
m31.png [ 312.3 KiB | Osservato 1047 volte ]
Ancora una volta, pare che la foto sfuocata non abbia avuto alcun'effetto, proprio come mi aspettavo dal fatto che stiamo facendo una mediana.
Con questo sperimento spero di aver dimostrato che una foto sfuocata su 5 non dovrebbe avere alcun effetto sul risultato finale. Il mio sospetto è che lo stesso vale di foto con strisciate, e foto che presentano alto rumore termico. Ma questo sarà il soggetto dei prossimi esperimenti.
Nel frattempo mi piacerebbe sentire voi cosa ne pensate
