1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 15:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Vixen Skysensor e autoguida?
MessaggioInviato: domenica 24 settembre 2006, 8:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 19:51
Messaggi: 840
Località: monferrato
Ciao a tutti,
Da tempo uso l'autoguida con la EQ6+ SW Guidedog, e Parallel interface Adapter (quello commercializzato da Ottica S.Marco). Con questo setup non ho nessun problema, ma avendo anche una gloriosa Vixen Superpolaris corredata di Skysensor2000, ho provato senza risultato ad applicare il sistema che uso con la EQ6. Considerato che la presa autoguida presente sulla EQ6 e sullo Skysensor sono uguali (ST4), penso che la differenza sia nell'impostazione dei contatti della piedinatura, che nel SW Guidedog è impostabile. La mia domanda è: come devo regolare questi contatii? Se qualcuno usa l'autoguida con lo Skysensor e Guidedog, mi puo' aiutare?

Grazie a tutti

Paolo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 24 settembre 2006, 10:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Lo skysensor pur essendo compatibile ha un pinout diverso
leggi questa discussione
http://forum.astrofili.org/viewtopic.ph ... torder=asc

Ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 24 settembre 2006, 11:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 19:51
Messaggi: 840
Località: monferrato
grazie Christian,
forse il modo piu' semplice, è comprare il converter di ottica S.Marco, che costa 15 Euro (+ s.s.10,50Euro)
pensavo fosse possibile cambiare i contatti PIN dal software...

Ciao

Paolo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 24 settembre 2006, 13:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
se non hai confidenza con pinout,fili e compagnia bella direi di...
si tratta comunque di fare un semplice cavetto con il maschio e la femmina... niente di che :) (magari un amico?)

ciao
Chris


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 24 settembre 2006, 15:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 19:51
Messaggi: 840
Località: monferrato
se dovessi comprare una pinza per crimpare il connettore al cavetto, penso che spenderei piu' che i 15 Euro richiesti da Ottica S.Marco....
:lol: :lol: :lol:
Paolo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 24 settembre 2006, 18:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
ahem...
forse si :)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010