1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 9:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Skiwalker e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: m51 con rc gso 8 e artemis 285
MessaggioInviato: lunedì 28 marzo 2011, 20:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 10:44
Messaggi: 436
Località: Prato
Buonasera cara lista,

la notte del 24 marzo ho sperimentato ancora l'accoppiata RC GSO 8 pollici + AOL Starlight. Dopo vari tentativi non andati a buon fine con Astroart (Fabio Cavicchio mi ha promesso però un aggiornamento che riguarderà proprio l'AOL) sono riuscito a fare un paio d'ore con il software originale della starlight. Purtroppo non sono ancora riuscito a far funzionare correttamente il "bump" della montatura. Il risultato è una serie di immagini un po' spostate, che ho riallineato con Maxim, ma che presentano segni delle divisioni. Il CCD usato è il vecchio Artemis ART 285. Ho applicato un flat ripreso con il flat generator Geoptik.

Il risultato è il seguente:
Allegato:
m51_240311xxxx.jpg
m51_240311xxxx.jpg [ 164.87 KiB | Osservato 1448 volte ]


Naturalmente commenti, suggermimenti e critiche sono ben accetti.

Stefano

_________________
Media Focale:Vixen ED114SS - Canon 450d Baader Mod - Alter D6 / Lunga Focale:RCO GS 8 - Atik 383L+ - Starlight AOL+Lodestar - Vixen GPD2 / Corta Focale:Sightron Nano - Canon 70-200 F4 - Tamron 28-75 F2.8 - Sole - Acuter 9ED F10 - prisma Herschel Lunt 1,25 / Coronado Solarmax 40 bf10 Altro - Dobson Skywatcher 12 - Considera l'Universo come il tuo sé e starai bene in ogni luogo (Lao tsu - Tao Te Ching)
http://www.astrociap.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: m51 con rc gso 8 e artemis 285
MessaggioInviato: lunedì 28 marzo 2011, 20:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'immagine è buona ma vedo sempre moltissimo rumore, il ccd è raffreddato? :)

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: m51 con rc gso 8 e artemis 285
MessaggioInviato: lunedì 28 marzo 2011, 21:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 10:44
Messaggi: 436
Località: Prato
Il ccd è raffreddato, ma ha seri problemi dalla nascita, purtroppo. E' stato "resuscitato" grazie a Mauro Meco che mi ha costruito una peltier con la possibilità di modulare il raffreddamento. Altrimenti non sarebbe stato utilizzabile. Per questo l'ho usato molto poco fino a adesso.
Grazie per i complimenti, comunque.

Stefano


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: m51 con rc gso 8 e artemis 285
MessaggioInviato: lunedì 28 marzo 2011, 21:51 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:07
Messaggi: 567
Ciao, niente male a parte il rumore; prova a fare dei dark magari lo riduci di un bel po.

_________________
Geoptik 25cm con ottiche Giacometti
Skywatcher 70/500
Eq6 Skyscan 3.xx
Canon 20d
ASI 120MM
DOBSON 40CM AUTOCOSTRUITO


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: m51 con rc gso 8 e artemis 285
MessaggioInviato: lunedì 28 marzo 2011, 22:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
quante pose e come le sommi?

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: m51 con rc gso 8 e artemis 285
MessaggioInviato: martedì 29 marzo 2011, 10:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4323
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella immagine buona profondità, ma ancora rumorosa, vai con il raffreddamento.

Il GSO lavora bene ..... mi farebbe voglia un 10/12" ma .... staremo a vedere.

Carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: m51 con rc gso 8 e artemis 285
MessaggioInviato: martedì 29 marzo 2011, 20:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 10:44
Messaggi: 436
Località: Prato
Ringrazio Carlo, Andrea e Pluto per i commenti. Le pose sono 27 da 5 minuti. Non è stato applicato alcun dark (dovrò prendermi un termometro per vedere la temperatura esterna e farmi una libreria di darks). E' stata fatta una somma SDMask con Maxim. Con Photoshop ho ridotto un po' il diametro stellare.
Tanto per farvi capire il problema che c'è con questa camera, vi allego una posa singola:
Allegato:
m51x300d001.jpg
m51x300d001.jpg [ 223.84 KiB | Osservato 1302 volte ]


Sporco purtroppo non rimovibile con niente. Il flat riesce a sistemare un bel po' ma qualcosa rimane e influisce sull'aumento del rumore.

Stefano


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: m51 con rc gso 8 e artemis 285
MessaggioInviato: martedì 29 marzo 2011, 20:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
oh my god! allora hai già fatto un miracolo :shock:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: m51 con rc gso 8 e artemis 285
MessaggioInviato: martedì 29 marzo 2011, 22:07 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
E' nromale quella roba, se fai dark e flat la buona parte va via. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: m51 con rc gso 8 e artemis 285
MessaggioInviato: giovedì 31 marzo 2011, 6:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 10:44
Messaggi: 436
Località: Prato
Proverò anche a fare un po' di darks nei prossimi giorni.

Grazie a tutti comunque
Stefano


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Skiwalker e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010