1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 14:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M97
MessaggioInviato: martedì 29 marzo 2011, 23:03 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5456
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ultimamente si sono viste un po' di foto di M97 qua sul forum, vi propongo quindi anche un mio contributo.

La foto è stata ottenuta dal terrazzo di casa lo scorso 23 marzo, in condizioni di pesante inquinamento luminoso.

Dati tecnici:
Newton 200/1000 su Losmandy G11
Canon EOS 400D non modificata, Iso 800
Filtro IDAS LPS P2 Eos Clip
Guida con rifrattore 60/600 + Lodestar + PHD Guiding
25 pose da 4 minuti (posa totale 100 minuti), 5 dark, 15 flat, 15 dark flat
Elaborazione con Iris + Photoshop

L'utilizzo di una reflex non modificata, quindi non sensibile al rosso, non ha permesso di evidenziare le tenui sfumature rossastre sul bordo della nebulosa.
In compenso la posa lunga ha permesso di evidenziare parecchie galassie piccole e deboli: sull'originale ad alta risoluzione sono visibili, tra le altre, PGC 34322 di magnitudine 14.6, PGC 34144 di magnitudine 14.9 e addirittura PGC34356 di magnitudine 15.2.

Commenti e critiche sono ben accetti!


Allegati:
M97.jpg
M97.jpg [ 335.76 KiB | Osservato 687 volte ]

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M97
MessaggioInviato: martedì 29 marzo 2011, 23:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
è una foto estremamente graziosa e magnificamente elaborata. Si sente purtroppo la mancanza del rosso, ma credo sia l'unica pecca di questa ottima immagine

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M97
MessaggioInviato: martedì 29 marzo 2011, 23:16 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5456
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie!

Il fatto è che avevo la 350D in riparazione (polvere tra vetrino Baader e sensore...) e non volevo buttare via una serata serena, quindi piuttosto che non fare niente ho usato una reflex non modificata! :D

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M97
MessaggioInviato: mercoledì 30 marzo 2011, 7:26 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella, buona profondità!

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M97
MessaggioInviato: mercoledì 30 marzo 2011, 8:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
io la vedo leggermente virato il fondo cielo.. per il resto ti è venuta bene! complimenti!

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010