1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 26 luglio 2025, 2:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Prima luce DSI! M66
MessaggioInviato: lunedì 28 marzo 2011, 18:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Finalmente ho un sensore decente (grazie X!) che mi consentirà di ricominciare a divertirmi con qualcosa di nuovo.
Lo so, una DSI II pro non è il massimo, ma ho finalmente un campo che mi consente di vedere qualche stella :)
ora devo solo comprare i filtri colorati (ora parte un "cerco" in annunci :roll: ).
L'immagine che presento è una M66 ripresa nelle identiche condizioni della precedente con webcam (Newton GSO 200/800 e Heq5), giusto per confrontare i risultati.
Mi piace la risoluzione pulita che ottengo, con la webcam sembrava sempre stiracchiata (tra debayer e misteriose interpolazioni interne...)
Ho finalmente iniziato a giocare con i fit, e per ora l'elaborazione mi è parsa più facile e naturale, vedremo man mano che mi impratichisco...
Per ora trattasi di semplice luminanza ma, siccome in b/n proprio non mi piace (il mio, non quello di Danilo :D), ho provato a colorarla con la vecchia m66 (peccato che il campo è minore, quindi ho colorato giusto la galassia :? ).

PS se qualcuno mi offre una m66 medio campo da cui rubare il colore mi diverto ancora un po'... :roll:

ah, il link!
http://andreaconsole.altervista.org/ind ... eria&pag=1

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima luce DSI! M66
MessaggioInviato: lunedì 28 marzo 2011, 18:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16146
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sposto nella sezione piu opportuna.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima luce DSI! M66
MessaggioInviato: lunedì 28 marzo 2011, 19:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellina!

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima luce DSI! M66
MessaggioInviato: lunedì 28 marzo 2011, 19:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella, direi un bell'inizio promettente

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima luce DSI! M66
MessaggioInviato: lunedì 28 marzo 2011, 21:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie ragazzi! considerate anche che sono pose non guidate, no dark, no flat, giusto perché ho la testa dura :D

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima luce DSI! M66
MessaggioInviato: lunedì 28 marzo 2011, 21:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Questa è una figata, altro che la mia bubble del cafè :oops:
Non ricordo: quella cam lì fa filmati o fa scatto singolo?

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima luce DSI! M66
MessaggioInviato: lunedì 28 marzo 2011, 21:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
visto quello che riuscivi a fare con la webcam sono certo che con questa ci farai vedere i "sorci verdi", buon divertimento..... :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima luce DSI! M66
MessaggioInviato: lunedì 28 marzo 2011, 21:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Difatti è per questo che ora mi viene il dubbio se sia una single shot o una cinepresa..
E' la reputazione del Console che me lo fa venire :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima luce DSI! M66
MessaggioInviato: lunedì 28 marzo 2011, 21:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
eh eh jashone tu mi lusinghi :D no no, la DSI scarica comodi fit, questa sì che è vita :D

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima luce DSI! M66
MessaggioInviato: lunedì 28 marzo 2011, 21:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
kind of blue ha scritto:
visto quello che riuscivi a fare con la webcam sono certo che con questa ci farai vedere i "sorci verdi", buon divertimento..... :wink:

ora mi è venuta ansia da prestazione :D
penso a quanti magheggi facevo per tirare fuori un po' di segnale da quel concentrato di rumore e schifezze delle immagini della webcam, vediamo se riesco ad inventarmi qualcosa di originale qui! in fondo è quello il mio divertimento, le immagini da copertina le lascio a quelli bravi davvero :mrgreen:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010