1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 16:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 28 marzo 2011, 0:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
:)
Sì, lo so. Non sono tanto originale.
Però è un esperimento della famosa tecnica R+G(sintetico)+B e volevo proporvelo. Sugli ammassi mi sembra che renda bene come si era già "intuito" in fase di discussione.
Forse ho lasciato l'elaborazione troppo "tagliente"...
Voi come la vedete?
Allegato:
m13-Colore_2011-03-25.jpg
m13-Colore_2011-03-25.jpg [ 178.58 KiB | Osservato 1725 volte ]

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 28 marzo 2011, 10:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 aprile 2010, 10:59
Messaggi: 61
Località: S.M. Maddalena (RO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi sembra bella, si magari un po piu morbida l'elaborazione, questione di gusti però...

_________________
Celestron Onyx 80 edf xlt; Celestron C6 xlt; Scopos 62 observer
Celestron Cg5 advanced gt
Canon eos 500d; Magzero Mz5-m


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 28 marzo 2011, 12:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 15:25
Messaggi: 1130
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non so se c'entra con l'elaborazione, ma vedo solo io che le stelle sono deformate in maniera strana?
Ciao,
Giovanni
P.S. x Pilolli: sei poi riuscito ad elaborare quelle immagini che ti avevo passato

_________________
http://remanzacco.blogspot.it/

Mior polente sence nuje, che nuje sence polente


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 28 marzo 2011, 13:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao
Se ti riferisci a quelle strane "punte", è antiblooming non corretto. Le due stelle più grandi, invece, hanno il blooming corretto "di fretta". :)

I due fit, invece, non li ho ancora finiti.
Devo dire che non sono semplici da gestire, per me. Quindi dovresti avere un altro po' di pazienza.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 28 marzo 2011, 13:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
anche io vedo le stelle piuttosto bruciate, forse un eccesso di contrasto :?:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 28 marzo 2011, 14:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 15:25
Messaggi: 1130
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pilolli ha scritto:
Ciao
Se ti riferisci a quelle strane "punte", è antiblooming non corretto. Le due stelle più grandi, invece, hanno il blooming corretto "di fretta". :)

I due fit, invece, non li ho ancora finiti.
Devo dire che non sono semplici da gestire, per me. Quindi dovresti avere un altro po' di pazienza.


Non è solo il blooming: le stelle hanno una forma strana, in particolare quelle nel lato sinistro dell'immagine: come un'estensione laterale, uno sbaffetto sfocato verso il basso a destra.

OK per l'elaborazione, fai pure con calma, grazie.

Ciao,
Giovanni

_________________
http://remanzacco.blogspot.it/

Mior polente sence nuje, che nuje sence polente


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 28 marzo 2011, 15:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quelle sul bordo sono un po' "sofferte". Ho fatto le riprese in due serate diverse e ho sbagliato a piazzare m13 la seconda sera. Ricordavo d'averlo messo un po' in alto a destra e invece era in basso a sinistra. Dato che il tele non è spianato, questo ha creato un po' di "confusione" in Maxim dato che ha sommato stelle un po' allungate a stelle che non lo erano. Il frame era anche leggermente ruotato e questo ha causato il "baffetto".
Grazie per l'attenzione. ;)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 28 marzo 2011, 16:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
dove hai pescato questo oggetto cosi' raro? :D

Elaborazione tagliente?
è vero che io sono un "morbidone" ( :lol: ) però questa è veramente DURA.. troppo secca.
La deconvoluzione secondo me ha fatto più male che bene.
Vedo il cielo un po' troppo scuro e la compressione JPG tra l'altro rovina pure il fondo attorno alle stelle.

Ovviamente tutte , tranne l'ultima , sono opinioni :)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 28 marzo 2011, 16:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 15:25
Messaggi: 1130
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pilolli ha scritto:
Quelle sul bordo sono un po' "sofferte". Ho fatto le riprese in due serate diverse e ho sbagliato a piazzare m13 la seconda sera. Ricordavo d'averlo messo un po' in alto a destra e invece era in basso a sinistra. Dato che il tele non è spianato, questo ha creato un po' di "confusione" in Maxim dato che ha sommato stelle un po' allungate a stelle che non lo erano. Il frame era anche leggermente ruotato e questo ha causato il "baffetto".
Grazie per l'attenzione. ;)


OK, adesso capisco, grazie delle spiegazioni.
Personalmente mi piace parecchio la resa colore sulle stelle.
Giovanni

_________________
http://remanzacco.blogspot.it/

Mior polente sence nuje, che nuje sence polente


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010