1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 20:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Prima luce EOS 300D modificata
MessaggioInviato: domenica 24 settembre 2006, 17:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dopo avere ricollimato e risistemato le ottiche del Vixen R200SS ho provato la Eos 300D modificata. su un paio di soggetti.
La prima è NGC 281 con una integrazione abbastanza breve (5*300 sec a 400ISO)
Umidità abbastanza elevata che velava il cielo.
La seconda è NGC6888 con 17*180 sec a 800 ISO.
La prima è stata fatta venerdì notte da Arcidosso mentre la seconda il sabato successivo ma con un vento a raffiche che mi ha fatto buttare via molte immagini. Poi ci si è messa anche l'autoguida che si è bloccata perché ghiacciato il sensore ....
http://forum.astrofili.org/userpix/18_ngc281_primaprova_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/18_median_R_1.jpg
Sono prime prove con una elaborazione ancora approssimativa.
Però si nota una bella sensibilità nel rosso. Grazie anche all'amico che mi ha fatto la modifica (tanto mi legge) :wink: :wink:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 24 settembre 2006, 18:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Belle....promettono già tanto. Mi sembrano però prive di molti dettagli nelle nebulose; di solito le tue immaigni hanno più informazioni ma forse dipende dall'elaborazaione ancora approssimativa e dalle pose non abbondantissime. I colori sono bellissimi, sia delle nebulose che delle stelle.

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 24 settembre 2006, 18:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 19:51
Messaggi: 840
Località: monferrato
AZZ...
Certo che quando modificate, le Canon cambiano pelle.
Ora sei Del Rosso di nome e di fatto!! :lol: :lol: :lol: :lol:

Mi sono già messo in contatto con la SISMEC, e faccio anch'io la modifica.

Ciao

Paolo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 24 settembre 2006, 18:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 23:39
Messaggi: 1070
Località: Roma
Ah, no, eh! Prima passa una vita a dire che la pellicola è la cosa migliore, poi ai primi scatti in digitale fa subito centro. A te non dovevano dartela la Canon, così imparavi. :D :D :D
Belle, belle, ora ci aspettiamo mooolto da te.

Massimo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 24 settembre 2006, 18:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
mascosta55 ha scritto:
Ah, no, eh! Prima passa una vita a dire che la pellicola è la cosa migliore, poi ai primi scatti in digitale fa subito centro. A te non dovevano dartela la Canon, così imparavi. :D :D :D
Belle, belle, ora ci aspettiamo mooolto da te.

Massimo

Non mi toccare la pellicola!!!!!
Mordo!!!
Sono due cose diverse così come il ccd è anch'esso diverso.
So perfettamente che l'evoluzione dell'astroimaging è quella ma non rinnego la pellicola.
E' come il primo amore. Non si scorda mai.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 24 settembre 2006, 22:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E pensi anche di fare un paio di scatti di mettere a confronto?
E, soprattutto, riuscirai a essere obiettivo durante l'elaborazione o tagli un po' di livelli incosciamente per far vincere la pellicola?
:)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 24 settembre 2006, 22:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pilolli ha scritto:
E pensi anche di fare un paio di scatti di mettere a confronto?
E, soprattutto, riuscirai a essere obiettivo durante l'elaborazione o tagli un po' di livelli incosciamente per far vincere la pellicola?
:)

Grazie per la fiducia nella mia "obbiettività" di astrofotografo. :lol: :lol:
Per la crescent sul mio sito cè una ripresa fatta su pellicola.
http://www.renzodelrosso.com/profondocielo/foto/deep/nebulose/ngc6888.htm
Così puoi vedere la differenza. Prendi quella
Sono elaborazioni diverse, ovvio, però anche la pellicola, se gestita con cura e nel modo corretto, rende ancora bene.
Sicuramente a livello di dettagli fini la pellicola perde. In fin dei conti la E200 va intorno ai 30 micron se perfettamente a fuoco e con integrazioni non eccessive mentre la digitale è abbondantemente sotto ai 10 micron. Con una buona serata (non come questo fine settimana dove la turbolenza era bassa ma l'umidità alta e le stelle erano abbastanza "ignoranti") la digitale non da scampo alla pellicola.
Quest'ultima ancora vince sulla resa cromatica, anche se la rimozione del filtro da un'immagine più calda.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 24 settembre 2006, 22:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, cieli stellati da paura, forse un tantino troppo di contrasto che fà perdere un pelo di sfumature ma forse fà guadagnare in brillantezza generale.


Saluto Giovanni C.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 settembre 2006, 7:06 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 11:27
Messaggi: 1141
Località: Campania
Davvero complimenti! La resa dopo la modifica è micidiale. Hai montato il filtro Baader o hai tolto tutto?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 settembre 2006, 7:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vittorio ha scritto:
Davvero complimenti! La resa dopo la modifica è micidiale. Hai montato il filtro Baader o hai tolto tutto?

Filtro Baader.
Ho notato però che con questo filtro le stelle tendono a essere più squadrate.
Devo analizzare meglio riprese fatte sullo stesso soggetto con e senza filtro. Stasera faccio il controllo.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010