marcomatt ha scritto:
Bella anche questa!

Grazie Marco
Fabiomassimo Castelluzzo ha scritto:
Esperimento riuscitissimo! che barlow usi? come la colleghi al tele ed alla reflex? ti lancio una proposta, con l'rc e la 350d ho intenzione di fare la NGC 4565. Se la fai anche te con la barlow possiamo comparare le immagini
Ciao,
Fabiomax
Grazie mille Fabiomax, innanzi tutto per il bellissimo contributo dato dal Cedic. Per il resto si può fare, anche io l'avevo messa nelle mie prossime "vittime"

, solo che ci vuole tempo per fotografare a f/8 con una reflex, poi con la barlow il campo non è piano per niente e ha altri difettucci che devo risolvere, e non so se riuscirò a risolverli. Ti seguo da un po' perché anche a me piacerebbe comprare l'RC8 e questa con la barlow era una prova in quel senso, per un futuro acquisto. Appena fa tempo buono provo a riprendere ngc 4565 e vediamo come viene.
Mettiamoci daccordo sui tempi di integrazione e sui subframes in modo da fare un confronto vero.
La barlow è una TS optics apocromatica, questa per la precisione
http://www.otticasanmarco.it/catalog.as ... 79&famId=2 che utilizzo con l'MPCC per spianare un po' il campo del newton. La foto è croppata come ho già avuto modo di dire a causa proprio del campo non perfettamente piano.
Mi interessa molto questo confronto proprio per capire molte cose