1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 9 agosto 2025, 22:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 50 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M31 col 250/1200
MessaggioInviato: martedì 10 agosto 2010, 9:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti,

ieri notte ho ripreso tale immagine col mio recente newton 250/1200 f4.8 nel percorso di apprendimento del suo utilizzo.

Ecco cosa ne è uscito_

lights 15x420sec
dark 10
flat 19
darkflat 19

Canon 450D mod temp. ambiente 20°

Iris + PS

Ne posto qui 2 versioni, dove penso che l'esposizione di 420 secondi sia stata eccessiva e il core è risultato troppo luminoso.

Consigli e critiche come sempre ben accetti.

Un saluto a tutti.

Emilio


Allegati:
M31 1600x - 090810.jpg
M31 1600x - 090810.jpg [ 355.69 KiB | Osservato 1710 volte ]
M31 1600x - 090810.jpg
M31 1600x - 090810.jpg [ 288.97 KiB | Osservato 1710 volte ]

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31 col 250/1200
MessaggioInviato: martedì 10 agosto 2010, 9:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
decisamente buone!
-non mi pare che il core sia saturo: penso che con una elaborazione diversa potresti evidenziare più dettagli da quelle parti
-peccato l'inquadratura leggermente tagliata!
-ma è entrata nell'inquadratura a 1200 di focale senza nessun riduttore?

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31 col 250/1200
MessaggioInviato: martedì 10 agosto 2010, 9:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
andreaconsole ha scritto:
decisamente buone!
-non mi pare che il core sia saturo: penso che con una elaborazione diversa potresti evidenziare più dettagli da quelle parti
-peccato l'inquadratura leggermente tagliata!
-ma è entrata nell'inquadratura a 1200 di focale senza nessun riduttore?

Ciao Andrea,
ho cercato di farcela stare il più centrata possibile con qualche scatto di prova e non ci sono riuscito al 100%, si, senza alcun riduttore, cosa di cui in seguito penso dovrò dotarmi.
Grazie per il consiglio.
Emilio

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31 col 250/1200
MessaggioInviato: martedì 10 agosto 2010, 10:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ricca e dettagliata, molto bella!!

peccato il nucleo troppo saturo, con un elaborazione più attenta sono certo otterrai un ottima immagine, complimenti :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31 col 250/1200
MessaggioInviato: martedì 10 agosto 2010, 10:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La ripresa mi sembra buona, ma sencondo me, devi rivedere l'elaborazione.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31 col 250/1200
MessaggioInviato: martedì 10 agosto 2010, 11:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Renard e Kind, si in effetti pensavo ad una rielaborazione, qualcosa non è andata come volevo.
Grazie :)

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31 col 250/1200
MessaggioInviato: mercoledì 11 agosto 2010, 13:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Questa è l'ultima elaborazione, come vi sembra?
Emilio


Allegati:
M31 1600x - ultima.jpg
M31 1600x - ultima.jpg [ 209.98 KiB | Osservato 1630 volte ]

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31 col 250/1200
MessaggioInviato: mercoledì 11 agosto 2010, 16:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Emil!
soggetto tutt'altro che semplice, per il nucleo l'unico modo e' fare sequenze veloci con tempi di posa diversi per poi fonderle insieme in fotoshop e non perdere il nucleo.
l'ho tentata anch'io per poi rifarla con profitto a settembre, ma a f5.6 col mio televue il nuclo anche in 30secondi si satura subito :shock:. ti mando un mp con foto inclusa.Ciao

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31 col 250/1200
MessaggioInviato: mercoledì 11 agosto 2010, 19:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
:D grazie mille, eh beh, la tua è spettacolare, ma vedrai che anch'io arriverò ad un buon livello.
Adesso al primo cielo buono (cacchiarola qui danno brutto fino al 17 :twisted: ) faccio come dici.
Un saluto.
Emilio

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31 col 250/1200
MessaggioInviato: giovedì 12 agosto 2010, 0:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ottimo Emilio :D
io stanotte ho suonato in un'albergo e sopra di me c'era un cielo da 10 e lode, pazienza......arrivera il bel tempo! tieni duroooooooooooooooo :D :wink:
un salutone,Leo

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 50 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010