1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 8:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: pierpaolo_P e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: quale filtro Ha?
MessaggioInviato: sabato 19 marzo 2011, 10:42 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3086
Salve a tutti,vi chiedo un consiglio:dovendo comprare un filtro Ha da 2" sono indeciso sui modelli 7,12,35.Alcuni dicono che il 35 è poco piu' di un filtro rosso mentre il 7 richiede tempi di posa esagerati. Forse il 12 è l'ottimo :?: per me che come strumentazione ho un C8 con riduttore alan gee e un newton 200 f4 e fotografo con una canon 1000 D modificata?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: quale filtro Ha?
MessaggioInviato: sabato 19 marzo 2011, 10:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Personalmente utilizzo un 13nm astronomik e mi trovo bene, molto bene.

Attendiamo comunque altri pareri.

_________________
Takahashi Epsilon 180--CCD Starlight Xpress SxvH9--CCD FLI ML4022--
Tele Guida Televue 60--CCD guida Lodestar--Montatura CGE


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: quale filtro Ha?
MessaggioInviato: sabato 19 marzo 2011, 11:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
da ignorante..se fai una ricerca sul forum in più di un'occasione si è detto che se la banda è centrata, allora di regola non conta quanto è stretta..i tempi saranno uguali..semplicemente con una banda più stretta avrai maggior contrasto..

e comunque la decisione la devi prendere anche in base a quanto inquinamento luminoso hai intorno!

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: quale filtro Ha?
MessaggioInviato: sabato 19 marzo 2011, 11:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io non ho notato differenze nei tempi di posa passando dal 13nm al 7 mentre il fondocielo è più scuro. C'è però da dire che non uso una relfex per le foto in banda stretta, ma solo ccd.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: quale filtro Ha?
MessaggioInviato: sabato 19 marzo 2011, 17:55 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Più stretta, se è ben fatto e centrato nella banda, NON fa aumentare i tempi di posa. In pratica più è stretto meglio è, sempre!!
Anzi se lo trovi più stretto ancora meglio perchè il grossissimo vantaggio e che avrai un fondo cielo scurissimo SE il filrto ha banda stretta. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: quale filtro Ha?
MessaggioInviato: domenica 20 marzo 2011, 0:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh, un filino i tempi di posa "dovrebbero" aumentare perché quelli molto stretti non hanno un picco alto come quelli più larghi, ma si tratta di una differenza inferiore al 10%, quindi non è poi un grosso problema.
Io non ho mai aumentato nulla (in quanto comunque stavo abbastanza "largo") e non ho avuto problemi.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: quale filtro Ha?
MessaggioInviato: domenica 20 marzo 2011, 2:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 marzo 2007, 18:48
Messaggi: 429
Località: Pesaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
scusate l'ignoranza, ma cosa si intende per "centrato nella banda"?

_________________
http://www.andreaferri.it/
http://www.astrofilipesaro.it/
-------------------------------------------------
...VIVERE....e Sorridere dei guai
così come non hai fatto mai
e poi pensare che domani sarà sempre meglio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: quale filtro Ha?
MessaggioInviato: domenica 20 marzo 2011, 12:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
praticamente che comprenda giusto giusto l'emissione dell'idrogeno ionizzato una volta..perchè se è un pò spostata, può non prenderla per intero e lì i tempi si allungano..

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: quale filtro Ha?
MessaggioInviato: domenica 20 marzo 2011, 16:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ma no è l'efficenza di trasmissione la cosa importante!!!
Ovvero la quantità di luce trasmessa
Tutti i filtri H-alpha sono centrati sulla banda dell'h-alpha, se non lo fossero non sarebbero un granchè come filtro h-alpha (non sarebbero filtro h-alpha direi!)
Quindi è una vaccata che un 13 nanometri richiede più integrazione di un 7.....
dipende dal'efficenza di trasmissione del filtro ovviamente nella lunghezza d'onda voluta! :wink:

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: quale filtro Ha?
MessaggioInviato: domenica 20 marzo 2011, 17:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Davide mi spiace..ma ti devo contraddire..più o meno tutti i filtri di marche note hanno una percentuale di trasmissione alta..ma la differenza di qualità la fa proprio se il filtro è perfettamente centrato..tempo fa uscì sul forum un articoletto sugli astrodon, e si capiva anche perchè costassero di più :wink:

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: pierpaolo_P e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010