1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 20:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 13 marzo 2011, 21:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Quasi quasi quando Siovene passerà al ccd (come ha detto) gli chiedo se mi vende la 450d.
Pare se la cavi meglio delle altre 3
http://www.cloudynights.com/ubbthreads/ ... ll/fpart/1

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 14 marzo 2011, 0:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
:shock:

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 14 marzo 2011, 6:28 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La 450D vincitrice? Con tutto il rumore che ho? Menomale che non ne ho preso un'altra! Comunque jasha, non è in vendita perché poi la uso per le foto diurne :)

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 14 marzo 2011, 8:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:26
Messaggi: 942
Località: Saponara (ME)
E mi sembra che anche la 1000D se la cavi e per quel che costa attualmente.......vuoi vedere che quasi quasi stavolta ho azzeccato l'acquisto :mrgreen: !!!

Cieli quieti

_________________
Giovanni B.

G.A.P.
Gruppo Astrofili Peloritani (ME)
.......e attualmente anche ospite del Gruppo Astrofili Pesarese (PU)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 14 marzo 2011, 9:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Questo è molto singolare, ricordo un altro test mi pare fatto con la 500d che dimostrava un rumore molto più contenuto :roll: Mah

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 14 marzo 2011, 11:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Aumenti il numero di megapixel noirmale che il rumore aumenti......
il fatto è che il rumore termico non è l'unico rumore esistente in un sensore.
Questi test non hanno senso nessuno, è solo un dare dati a persone che non li sanno interpretare senza offesa per nessuno....
DISCORSO IPOTETICO CON NUMERI ASSOLUTAMENTE SPARATI A CASO!!
Vi faccio un esempio la canon 550d è più rumorosa, ma il sensore è più efficente (infatti si possono superare i 1600 iso tranquillamente)
mettiamo che la 550d sia 2,5 volte più efficente della 450...
il che vuol dire che praticamente con 5 minuti esposizione con la 550 si ottinene l'equivalente di 12,5 min con la 450d....
che significa?
allora il rumore bias è diverso tra le due macchine (dipende dall'elettronica)
il rumore di basso conteggio di fotoni (la sgranatura delle parti poco luminose) è la stessa
il fondocielo è lo stesso
Ed il rumore elettronico?
bè allora con la 450 d ho fatto 12,5 minuti con la 550 5minuti
il che vuol die che il rumore elettronico della 450d (ipotizziamolo la metà della 550d a parità di tempo) è 2,5/2 volte (cioè 1,25) maggiore della 550......
tradotto con la 550d integri in meno tempo (quindi hai più segnale e quindi più integrazione) meno rumore termico, e una risoluzione maggiore!
Questo solo ragionando in termini teorici....
Ora parliamo di termini pratici....
Ad esempio siovene lavora a temperaure bassissime (ha la cooling box naturale...) bè a lui di questo discorso gliene frega relativamente in quanto avendo un cielo fortemente inquinato, il rumore termico lo vederebbe solo comperando un sensore che ha un rumore molto moooooolto maggiore rispetto ad una qualsiasi reflex digitale!
E questo era solo un esempio....
Diffidate di questi test per decidere cosa comperare.....
In questi casi la cosa migliore è un test pratico con strumentazioni e condizioni simili alle vostre....
Che difficilmente troverete...

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 14 marzo 2011, 12:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ghiso, non ho mica capito di che stai parlando...
Quello è un test sul rumore generato. Mi pare che qualche indicazione interessante la dia.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 14 marzo 2011, 12:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ok ma non significa che la 450d sia meglio della 550....
bisogna interpretare i dati!
E poi bisogna anche fidarsi dei dati.....
kinuan dice ad esempio di aver visto un test simile con risultati diversi...
Di chi ci dobbiamo fidare?

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 14 marzo 2011, 12:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Numeri sparati a caso ....
termini teorici ....
Ipotetica maggior efficienza
Sinceramente mi aspettavo confutazioni più tecniche.
I dati del test che ho visto possono avere un valore e possono averne poco.
Hanno un valore per quelle macchine e in quelle condizioni (che erano simili fra loro ma non uguali)
Un ritardo fra ogni esposizione di 15 secondi mi sembra molto ridotto.
Personalmente ho notato che un ritardo di almeno 120 secondi sia il minimo per stabilizzare le temperature di esercizio "interne" della camera.
Inoltre dovrebbero essere comparati anche con test di efficienza su una o più sorgenti luminose standard e nelle stesse condizioni.
In questo modo si potrebbe valutare come l'efficienza delle singole camere si diversifichi e pertanto il rumore possa essere valutato per quello che in realtà è il problema per noi e cioè non il rumore in assoluto ma il rapporto S/N
Posso avere un rumore di valore 10 su una camera e di 15 su un altra ma a parità di esposizione se la prima mi da un segnale di 20 e l'altra di 150 quale prendo?
Quella meno rumorosa o quella più rumorosa in termini assoluti?
Tempo addietro ho avuto modo di inviare alcuni dark per fare dei test comparativi (riprendo segnandomi di regola la temperatura dell'aria per cui avevo dei valori abbastanza congruenti) fra varie camere. Io inviai quelli della 40D e della 300D
La 300D ha pixel molto più grandi e dimostrò, a parte la zona dell'ampglow, un rumore minore.
Ma sul campo la 40D vince a mani basse.
Perché il rapporto S/N a parità di esposizione e di temperatura è più favorevole.
Ed è quello che dovrebbe essere valutato. Non il rumore assoluto.

BTW ricordo che comunque si sta parlando di prodotti che nascono per usi totalmente diversi e che vangono adattati al di fuori del loro range progettuale. per cui tutto ciò che ci arriva alla fine è grasso che cola.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 14 marzo 2011, 12:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Renzo ha scritto:
Numeri sparati a caso ....
termini teorici ....
Ipotetica maggior efficienza
Sinceramente mi aspettavo confutazioni più tecniche.

mica ho tutte quelle macchine ho solo la 450d....
poi per fare dei test seri ci vuole un sacco di tempo....
il mio era solo un discorso per dire che questi test IMHO bisogna prenderli con le pinze!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010