1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 23:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M51,come migliorarla?
MessaggioInviato: sabato 12 marzo 2011, 15:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:27
Messaggi: 803
Località: Rosarno (RC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,
ieri sera ho ripreso questa m51, sono 60 pose da 120 secondi ripresi con il newton da 25 cm e la ccd ATIK 314l. Prima elanorazione con flat e dark e regolazione dei livelli con PS. Secondo me c'è molto più segnale di quanto se ne veda, ma come faccio a tirlarlo fuori? Vi alle go per chi volesse provarci e poi aiutarmi con la procedura, il file in FIT. Allego inoltre un crop della mia elaborazione.

File fit: http://abobservatory.com/M51.rar


Grazie
A presto


Allegati:
M51 crop.jpg
M51 crop.jpg [ 353.59 KiB | Osservato 1056 volte ]

_________________
Tony B.

Osservatorio 1
RC 500 mm F8 su forcella equatoriale + Telescopio di guida 127 mm f9
CCD FLI PLI 1001 + Ruota FLI con LRGB Ha + Filtri SLOAN

Osservatorio 2
Newton SW Quattro 300p f4
Montatura EQ8-R Pro
CCD Atik 383 L+ con Ruota EFW3 e filtri LRGB Ha + Filtro Rc
Telescopio Sharpstar 61edph in parallelo con CCD ASI 294 MC Pro
Meade LX200 10"
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M51,come migliorarla?
MessaggioInviato: sabato 12 marzo 2011, 15:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 10:30
Messaggi: 1484
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bella foto,beh è una tra le mie galassie preferite,e vedendo la tua foto,si insomma ho visto che nascondeva dettagli mi sono permesso di fare "una mia versione" :wink:
L'elaborazione è bassa,ma oltre non sarei capace visto che sono un visualista.Ho visto due galassiette una a sinistra ed una sotto,lascio la parola ai fotografi.Anche perchè se i miei amici visualisti vedono che mi metto a far foto,o a elaborare,mi bannano,ma dalle uscite non il forum! :lol:
Metto anche una versione "tirata" per mostrare meglio le galassiette e i dettagli che hai catturato,bella foto più la guardo e più mi piace! :D


Allegati:
M51%20crop.jpg
M51%20crop.jpg [ 392.93 KiB | Osservato 1046 volte ]
M51%20crop2.jpg
M51%20crop2.jpg [ 397.75 KiB | Osservato 1041 volte ]

_________________
VISUALISTAImmagine

Sito web
ImmagineVISUALISTI SI NASCE
Osservo con: Dobson GSO truss 16" con Telrad
Oculari Televue Nagler: zoom 3-6, 9, 11, 17
Oculare Televue Panoptic 27
Oculare Ts 30
Rifrattore acromatico 90/910
Binocolo TS 15X70 LE
Atlanti: Sky atlas deluxe 2nd edition 2000.0, Star Guide,deep sky reisatlas, Uranometria 2000 all sky edition

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M51,come migliorarla?
MessaggioInviato: sabato 12 marzo 2011, 16:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao mi sono permesso di elaborarla. La ripresa è davvero buona considerando i tempi di integrazione, l'unico appunto è che avevi saturato il nucleo perdendo un mare di dettaglio, o meglio l'avevi contrastata un pelino troppo. Comunque complimenti hai in mano un ottimo setup per divertirti.........ora l'rgb :D


Allegati:
M51.jpg
M51.jpg [ 507.53 KiB | Osservato 1040 volte ]

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M51,come migliorarla?
MessaggioInviato: sabato 12 marzo 2011, 16:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 10:30
Messaggi: 1484
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ecco ci mancava astroaxl,io sui bulge non sapevo che pesci prendere...che dire l'elaborazione non è un dobson! :mrgreen:

_________________
VISUALISTAImmagine

Sito web
ImmagineVISUALISTI SI NASCE
Osservo con: Dobson GSO truss 16" con Telrad
Oculari Televue Nagler: zoom 3-6, 9, 11, 17
Oculare Televue Panoptic 27
Oculare Ts 30
Rifrattore acromatico 90/910
Binocolo TS 15X70 LE
Atlanti: Sky atlas deluxe 2nd edition 2000.0, Star Guide,deep sky reisatlas, Uranometria 2000 all sky edition



Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M51,come migliorarla?
MessaggioInviato: sabato 12 marzo 2011, 16:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
:D

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M51,come migliorarla?
MessaggioInviato: sabato 12 marzo 2011, 16:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:27
Messaggi: 803
Località: Rosarno (RC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Innanzitutto grazie a tutti e due :D
Belle mi piacciono, sopratutto quella fatta da astroaxl ( non me ne volere marcomatt :lol: ) dove si nota perfettamente il nucleo di entrambe le galassie! Nell'elaborazione solo sui livelli hai agito?

Purtroppo l'astrofotografia non è il mio forte, io mi dedico di più alla ricerca e faccio qualche ripresa come questa quando non ho proprio niente da fare :mrgreen: , però vorrei imparare a lavorare con i software di elaborazione in modo da fare più spesso sessioni astrofotografiche!

_________________
Tony B.

Osservatorio 1
RC 500 mm F8 su forcella equatoriale + Telescopio di guida 127 mm f9
CCD FLI PLI 1001 + Ruota FLI con LRGB Ha + Filtri SLOAN

Osservatorio 2
Newton SW Quattro 300p f4
Montatura EQ8-R Pro
CCD Atik 383 L+ con Ruota EFW3 e filtri LRGB Ha + Filtro Rc
Telescopio Sharpstar 61edph in parallelo con CCD ASI 294 MC Pro
Meade LX200 10"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M51,come migliorarla?
MessaggioInviato: sabato 12 marzo 2011, 16:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 aprile 2008, 21:13
Messaggi: 1223
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Va che ti metto pure la mia visto che sto in astinenza da tre giorni.
Tempo di lavoro 5 minuti
A) stretch con Pix insight
B) Leggera deconvoluzione
C) Esaltazione dei particolari col filtro Hight Pass
D) Sharp
E) Lavorato su curve e contrasti
Fine
P.S. Da non utilizzare per una base colore ..... x come la vedo io


Allegati:
M51-post.jpg
M51-post.jpg [ 284.49 KiB | Osservato 1026 volte ]

_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.com
http://the-boot-blog.blogspot.com/
Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M51,come migliorarla?
MessaggioInviato: sabato 12 marzo 2011, 16:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 10:30
Messaggi: 1484
Tipo di Astrofilo: Visualista
Tranquillo rocketman,la mia risposta subito dopo la prima di astroaxl,era proprio per dire che la sua era migliore della mia elaborazione.Quindi dovrei prendermela,ma se sono solo e soltanto visualista dal 1993,anzi è già tanto se non ho cancellato l'intera galassia :lol: .In ogni caso,anche se non ho mai fatto foto,ne ho viste tante sia sul forum che sulle riviste di astronomia e sei sulla giusta strada! :wink:
Bella anche l'elaborazione Lebowski,è sorprendente vedere come cambia una foto in base all'elaborazioe...si intenda per un visualista non un fotografo "stagionato" :D

_________________
VISUALISTAImmagine

Sito web
ImmagineVISUALISTI SI NASCE
Osservo con: Dobson GSO truss 16" con Telrad
Oculari Televue Nagler: zoom 3-6, 9, 11, 17
Oculare Televue Panoptic 27
Oculare Ts 30
Rifrattore acromatico 90/910
Binocolo TS 15X70 LE
Atlanti: Sky atlas deluxe 2nd edition 2000.0, Star Guide,deep sky reisatlas, Uranometria 2000 all sky edition



Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M51,come migliorarla?
MessaggioInviato: sabato 12 marzo 2011, 16:59 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Lebowski ha scritto:
B) Leggera deconvoluzione
C) Esaltazione dei particolari col filtro Hight Pass

Grande, Lebo! Ma mi spiegheresti i 2 punti quotati? Cosa sono? Grazie :)

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M51,come migliorarla?
MessaggioInviato: sabato 12 marzo 2011, 17:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:27
Messaggi: 803
Località: Rosarno (RC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Lebo mi spiegheresti cosa serve il filtro High Pass e cos'è lo sharp?? :D
Ah un'altra cosa, perchè hai detto che è utilizzabile per una base colore?

Grazie

_________________
Tony B.

Osservatorio 1
RC 500 mm F8 su forcella equatoriale + Telescopio di guida 127 mm f9
CCD FLI PLI 1001 + Ruota FLI con LRGB Ha + Filtri SLOAN

Osservatorio 2
Newton SW Quattro 300p f4
Montatura EQ8-R Pro
CCD Atik 383 L+ con Ruota EFW3 e filtri LRGB Ha + Filtro Rc
Telescopio Sharpstar 61edph in parallelo con CCD ASI 294 MC Pro
Meade LX200 10"


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010