1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 23:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Thor's Helmet NGC 2359
MessaggioInviato: lunedì 14 marzo 2011, 20:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 19 ottobre 2006, 15:30
Messaggi: 420
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un saluto a tutti

Per riprendere questa immagine ho dovuto penare non poco per 4 serate dato l'oggetto molto basso infatti solo al meridiano raggiunge un' altezza di 20° sull'orizzonte.
Comunque usando i filtri a banda stretta e poi i colori con la ST10 e la maggior parte con la ST8300C sono riuscito ad ottenere credo un immagine decente.
Come sempre sono grato a chiumque voglia darmi dei consigli per poter migliorare.
grazie

Optics: Takahashi BRC 250 f/5
Mount: 10 MIcron GM2000
Camera: Sbig ST10
Camera: Sbig ST8300c one shot colot (riprese RGB)
Exposure: 18x1200 filter Ha6nm
5x1200 filter OIII
2x600 filter R
3x600 filter G
5x600 filter B
14x1200 RGB

Total Exposure: 14 h

Image acquired from
Alto-Observatory Canino (VT)

Alberto Tomatis

http://www.alto-observatory.com/Astrono ... iasu-X3-LB

_________________
Le stelle sono buchi nel cielo da cui filtra la luce dell'infinito.(Confucio)

Cieli sereni
Alberto

www.alto-observatory.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Thor's Helmet NGC 2359
MessaggioInviato: lunedì 14 marzo 2011, 22:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella immagine di questa nebulosa tutt'altro che semplice da riprendere.
Personalmente vedo le stelle troppo invadenti sul campo e con qualche flessione nella parte sinistra dell'immagine. Ridurrei il diametro
Noto un qualcosa su alcune parti della nebulosa stessa come se ci fosse stato un problema di allineamento, ma aspetterei i giudizi di altri più esperti per questo fatto. Per le 14 ore di integrazione la vedo anche un po' rumorosa, ma è solo una mia impressione. :)

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Thor's Helmet NGC 2359
MessaggioInviato: martedì 15 marzo 2011, 5:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 10:30
Messaggi: 1484
Tipo di Astrofilo: Visualista
Molto bella :wink:

_________________
VISUALISTAImmagine

Sito web
ImmagineVISUALISTI SI NASCE
Osservo con: Dobson GSO truss 16" con Telrad
Oculari Televue Nagler: zoom 3-6, 9, 11, 17
Oculare Televue Panoptic 27
Oculare Ts 30
Rifrattore acromatico 90/910
Binocolo TS 15X70 LE
Atlanti: Sky atlas deluxe 2nd edition 2000.0, Star Guide,deep sky reisatlas, Uranometria 2000 all sky edition



Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Thor's Helmet NGC 2359
MessaggioInviato: martedì 15 marzo 2011, 8:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella immagine!
anche io trovo le stelle un poco invadenti, e il rosso forse troppo saturo....
complimenti cmq :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Thor's Helmet NGC 2359
MessaggioInviato: martedì 15 marzo 2011, 16:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4328
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cavolo che bella ripresa ... è da tempo che volevo farla ma mi risulta sempre troppo bassa.

Che dire il rosso sembra un pò sparato e la rumorisità non è da 14 ore di esposizione, forse puoi riprenderla e fare di meglio, (anche se io probabilmente non riuscirei a far di meglio).

In ogni caso un plauso per la pazienza in un soggetto così difficile.

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Thor's Helmet NGC 2359
MessaggioInviato: mercoledì 16 marzo 2011, 21:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 19 ottobre 2006, 15:30
Messaggi: 420
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un saluto ed un ringraziamento a tutti soprattutto per i consigli ed i commenti.
grazie
Alberto

_________________
Le stelle sono buchi nel cielo da cui filtra la luce dell'infinito.(Confucio)

Cieli sereni
Alberto

www.alto-observatory.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Thor's Helmet NGC 2359
MessaggioInviato: giovedì 17 marzo 2011, 5:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella immagine Alberto di un soggetto non facilissimo dall'Italia. La preferirei pero' un po' piu' morbida e meno contrastata, gusto ovviamente personale..

Cieli sereni
Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010