Ciao a tutti,
ora che ho la CCD che funziona, in verità manca il fok nuovo in quanto questo flette un po', devo imparare come elaborare con la tecnica RGB.
Voglio mettere qui l'idea che mi sono fatto per vedere se ho capito almeno qualcosa o se ho capito cose sbagliate, o magari, come di sicuro sarà, se ci sono cose che non so e vanno eseguite.
Fino ad ora ho sempre elaborato con Iris in quanto DSS non mi è mai piaciuto, per il fatto che fa tutto da solo e non vedi come l'elaborazione avanza e quindi se è possibile vorrei continuare ad usare Iris, magari con l'aggiunta di qualche altro software, come ad esempio MaxImDL.
Descrivo come vorrei fare:
riprendo i light in Luminanza in binning 1x1, l'RGB ogni canale in 2x2, i dark in 1x1, i flat per ogni canale e per la luminanza col binning uguale al canale (ad esempio per RGB in 2x2 2 per la L in 1x1.
Ogni canale i suoi flat naturalmente.
A questo punto elaboro con Iris col solito sistema ogni serie di canale, tralasciando il white balance per ovvi motivi (anche se ho visto da qualche parte che ogni canale va corretto), qui vanno usati ovviamente i dark e i relativi flat.
A questo punto avrò 4 files PIC di Iris, L, R, G e B.
Qui con Iris faccio l'assiemaggio dei 4 files con la sua procedura LRGB e salvo per PS.
Con PS faccio il solito lavoro che facevo prima.
Vi chiedo per favore di dirmi se ho detto puttanate e se (sicuramente) mancano dei passaggi.
Se non ho descritto bene quello che intendo fare ditelo che spiego meglio.
Potrei prendere qualche tutorial, ma penso che in questo modo (qui sul forum) possa capire i meccanismi discutendone, mentre col tutoria forse un po' meno.
Un grazie a chi saprà darmi una mano.
Buona giornata.
Emilio
Edit: nel mentre ho trovato questo tutorial
http://arnholm.org/astro/software/iris/index.htm C'è qualcuno che usa questo sistema?