1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 4 settembre 2025, 22:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Primi passi col la CCD - M51
MessaggioInviato: giovedì 10 marzo 2011, 6:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti,

mentre aspetto di poter usare la ruota porta filtri e il nuovo fok (visto che l'attuale flette parecchio sotto il peso della CCD) continuo a fare esperienza e a famigliarizzare con l'attrezzatura.

Ecco 6 light da 600 sec + 2 dark - no flat

ripresa newton 250/1200 con Parsec 8300M + LPS PS2
guida rifrattore ED 80/560 con Lodestar + PHD
montatura G11 + FS2

DSS + PS

Naturlamente è un crop.

Senza velleità, ma la differenza dalla DSLR si vede, eccome

Emilio


Allegati:
M51.jpg
M51.jpg [ 117.23 KiB | Osservato 1014 volte ]

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Ultima modifica di Emiliusbrandt il giovedì 10 marzo 2011, 9:19, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primi passi col la CCD - M51
MessaggioInviato: giovedì 10 marzo 2011, 7:16 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
In termini di contrasto mi piace moltissimo. Non sono in grado di giudicare però se c'è del mosso oppure è normale a quelle focali. Comunque mi sembra un fantastico inizio!

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primi passi col la CCD - M51
MessaggioInviato: giovedì 10 marzo 2011, 7:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Salvatore,

c'è del mosso perché il fok flette (sto aspettando quello nuovo) e inoltre l'elaborazione è stata fatta velocemente con l'applicazione di qualche filtro, ma senza tanta attenzione.

E poi sono solo 6 light e 2 dark :) più che altro mi ha impressionato la capacità di ripresa della CCD... :)

Se va bene all'inizio della prossima luna nuova potrò realizzare qualcosa di buono, intanto faccio esperienza sull'utilizzo dell'attrezzatura nuova.

Un saluto.

Emilio

[OT] p.s. come si sta in Finlandia? 2 o 3 volte sono stato a Ivalo e Inari, nel nord, conosci?

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primi passi col la CCD - M51
MessaggioInviato: giovedì 10 marzo 2011, 7:55 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Emiliusbrandt ha scritto:
[OT] p.s. come si sta in Finlandia? 2 o 3 volte sono stato a Ivalo e Inari, nel nord, conosci?


Astronomicamente si sta malissimo; per tutto il resto a parte l'hobby, si sta bene. Certo gl'inverni sono lunghi e freddi, ma ti consoli d'estate, facendo viaggi in paesi caldi d'inverno, e con la qualità della vita che è alta. Ivalo e Inari li conosco ma non sono mai salito così in alto :)

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primi passi col la CCD - M51
MessaggioInviato: giovedì 10 marzo 2011, 9:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non so valutare se il fuoco non era il massimo o il seeing disastroso, però mi aspettavo più dettaglio...

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primi passi col la CCD - M51
MessaggioInviato: giovedì 10 marzo 2011, 9:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
quando si riprende a questa risoluzione serve una cosa... seeing buono!
Come prima prova mi pare ottima.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primi passi col la CCD - M51
MessaggioInviato: giovedì 10 marzo 2011, 10:31 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
L'immagine è buonissima visto le poche riprese. La scala d'immagine è probabilmente esagerata (non so se dovuto al seeing o da qualche filtro che hai applicate te) che fa perdere molti dettagli. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primi passi col la CCD - M51
MessaggioInviato: giovedì 10 marzo 2011, 10:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
cosa volevi di più?
solo un'ora di posa! per me è venuta benissimo contando che il fok ti fletteva, poi con un campionamento di 0,8"/pixel ci vuole davevro un seeing ecellente per avere più dettaglio

per me questa tua camera è promossa a pieni voti....e anche tu :wink:
spero che il meteo sia clemente perchè ho anche io tanta voglia di testare la mia!

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primi passi col la CCD - M51
MessaggioInviato: giovedì 10 marzo 2011, 11:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Beh innanzitutto, come sempre , grazie ai molti commenti che danno sempre tante indicazioni.

Ripeto, l'ho elaborata in 5 minuti :mrgreen: per la smania di vedere cosa usciva, non è un lavoro serio, stasera con calma ci rimetto le mani.

E poi non pensavo che con 4 light (ho anche sbagliato a scrivere, sono 4 e non 6) uscisse cosi tanta roba e poi il crop è molto accentuato.

Stasera posto l'immagine intera e rifaccio meglio l'elaborazione, anche se dire il vero questa era solo una prova senza velleità.

Un salutone a tutti.

Emilio

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primi passi col la CCD - M51
MessaggioInviato: giovedì 10 marzo 2011, 11:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
link77 ha scritto:
cosa volevi di più?
solo un'ora di posa! per me è venuta benissimo contando che il fok ti fletteva, poi con un campionamento di 0,8"/pixel ci vuole davevro un seeing ecellente per avere più dettaglio

per me questa tua camera è promossa a pieni voti....e anche tu :wink:
spero che il meteo sia clemente perchè ho anche io tanta voglia di testare la mia!

Ciao AGostino, grazie, non t'immagini che gioia avere una CCD rispetto alla seppur buona DSLR.
Va aggiunto che il seeing non era male ma nemmeno ottimo e qualche dettaglio è sparito grazie a troppo denoise e anche a un filtro gaussiano applicato troppo forte.
Un saluto.
Emilio

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010