 |
Moderatore |
 |
Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19 Messaggi: 5492 Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
|
Nell’offerta di filtri Astronomik in versione EOS Clip vedo che viene proposto anche un OIII. Per la ripresa di nebulose planetarie in presenza di forte inquinamento luminoso penso che sia il massimo, meglio dell’IDAS LPS P2 che è più “general purpose” e ha una banda passante più ampia. Però non mi sembra di vedere in giro foto fatte con la reflex e il filtro in oggetto, come mai? Per problemi di bilanciamento cromatico? O perché per ottenere un buon risultato è meglio comunque usare un ccd astronomico che è più performante di quello di una reflex?
_________________ Roberto Marinoniwww.robertomarinoni.comAstrobin
|
|