1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 12 settembre 2025, 8:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Come sommare se la foto è ostruita?
MessaggioInviato: lunedì 7 marzo 2011, 6:40 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,
Ieri ho scattato 50 scatti.

I primi 20 sono ostruiti nella parte superiore da un tetto, poi 10 sono liberi, e gli ultimi 20 sono ostruiti nella parte inferiore da un altro tetto.

Ovviamente queste ostruzioni sono progressive, ovvero negli ultimi 20 scatti ad esempio, il tetto entra nella foto dal basso ed ostruisce sempre di piú man mano. E la situazione è invertita nei primi 20 dove s'inizia con un tetto che ostruisce molto, ma piano piano va via.

Considerando che quindi le parti del quadretto stellare in teoria ci sono tutte, è possibile sommare in modo che i tetti scompaiano?

Grazie!

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 7 marzo 2011, 7:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 aprile 2008, 21:13
Messaggi: 1223
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
siovene ha scritto:
Ciao,
Ieri ho scattato 50 scatti.

I primi 20 sono ostruiti nella parte superiore da un tetto, poi 10 sono liberi, e gli ultimi 20 sono ostruiti nella parte inferiore da un altro tetto.

Ovviamente queste ostruzioni sono progressive, ovvero negli ultimi 20 scatti ad esempio, il tetto entra nella foto dal basso ed ostruisce sempre di piú man mano. E la situazione è invertita nei primi 20 dove s'inizia con un tetto che ostruisce molto, ma piano piano va via.

Considerando che quindi le parti del quadretto stellare in teoria ci sono tutte, è possibile sommare in modo che i tetti scompaiano?

Grazie!

Certo che puoi sommare anche i 2 tetti ma ricordati poi di metterci anche la verandina, i vasi dei fiori e magari anche il barbecue.

_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.com
http://the-boot-blog.blogspot.com/
Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 7 marzo 2011, 8:24 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Paolo stica... :) Al momento questo mi passa il convento!

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 7 marzo 2011, 8:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
secondo me non hai problemi a sommare, poi alla fine devi croppare tanto perchè parte della tua immagine sarà interessata dalla tettoia

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 7 marzo 2011, 9:04 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 11:27
Messaggi: 1141
Località: Campania
Credo che tu non possa sommare nulla in quanto gli scatti ostruiti avranno, in corrispondenza con l'ostruzione, una zona senza segnale, quindi faresti una somma di zero fotoni.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 7 marzo 2011, 9:16 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Forse non mi sono spiegato bene.
Ho fotografato un campo largo, e supponiamo che in alto ci sia la stella A e in basso ci sia B.

A è ostruita per le prime 20 foto, ma è visibile nelle altre 30.
B è visibile per le prime 30 foto, ma ostruita nelle ultime 20.

Quindi capite che se ad esempio tagliassi via le ostruzioni ad ogni foto, riempiendole di nero, magari la somma poi funziona, perché i pixel ad esempio vicino ad A saranno neri per 20 foto, e pieni di segnale per altre 30.

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 7 marzo 2011, 9:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 546
Località: Benevento
La somma se ne infischia dei tetti, però è ovvio che succederà quello che dice Vittorio, cioè se trova 0 e nella successiva è 0 la somma sarà (ma va) 0. Più problematico potrebbe essere l'allineamento, se l'algoritmo fa cilecca a causa dei tetti non ti resta che allineare a mano, tanto sono 50 scatti :mrgreen: poi la somma sommerà ed infine farai un bel crop!

_________________
"La libertà è un diritto di tutti gli esseri senzienti" (Optimus Prime)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 7 marzo 2011, 9:24 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vittorio ha scritto:
Credo che tu non possa sommare nulla in quanto gli scatti ostruiti avranno, in corrispondenza con l'ostruzione, una zona senza segnale, quindi faresti una somma di zero fotoni.


Gli scatti sono parzialmente ostruiti. C'è un pezzetto di tetto nella foto. Man mano che la montatura segue l'oggetto che fotografo, il pezzetto di tetto diventa più piccolo in ogni foto, fino ad avere 100% cielo stellato nella foto. Dopo un po', un altro pezzo di tetto inizia ad entrare nel campo, dall'altro lato.

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 7 marzo 2011, 10:46 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 18:13
Messaggi: 617
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,
ma se ti interessano i tetti, non puoi fotografarli normalmente senza l'inseguimento? :D
Scherzi a parte, devi solo provare, sperando che il software che usi non si faccia ingannare e prenda i tetti come riferimento per l'allineamento. In tal caso devi procedere manualmente (se il software lo consente).

Facendo tutto in Photoshop (semplice media dei frame), se i tetti sono nettamente più scuri del fondo cielo, sarebbe anche possibile tentare di sommare il tutto escludendo l'influenza dei tetti, senza dover croppare alla fine; naturalmente, nelle zone dove c'erano i tetti, ci sarà l'immagine con un rapporto s/n peggiore, visto che risulta dalla somma di meno immagini. Sarebbe comunque mooolto laborioso, poiché le immagini andrebbero allineate tutte manualmente.

Cieli sereni,
Eros.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 7 marzo 2011, 10:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ciao Siovene, il software prende le parti in comune delle foto.
Fai frullare il tutto e poi mandaci un rapporto dettagliato! :D
Se usi iris ricordati il comando setspline 1.
Serve per quando le foto sono girate, croppate, specchiate..

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010