1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 12 settembre 2025, 17:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 25 febbraio 2011, 15:16 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6850
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,

vi presento la mia prima galssia col VISAC ed il CCD, la NGC 6946 in Cefeo, ripresa da Pian dell'Armà lo scorso settembre.
Sono un novizio per quanto riguarda sia l'acquisizione delle riprese ad f/9 che per quanto riguarda l'elaborazione di galassie, per cui non vedo l'ora di ricevere i vostri preziosi suggerimenti.

http://www.skymonsters.net/immagine.php?img=NGC6946.jpg

Cieli sereni
Nicola

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 25 febbraio 2011, 15:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
comincio con il dirti che mi piacciono molto le tue immagini, è un dato di fatto che sei bravo.

per questa.....vedo le stelle di una forma un po' strana ed anche il colore non mi aggrada.
mi piace molto il colore della galassia, i dettagli sono un po' impastati, seeing mediocre o collimazione (forse collimazione, ci sono degli aloni non concentrici con le stelle più luminose)?
hai provato già con una bella deconvoluzione?

ovviamente parere personale

p.s.
avendo anche io un visac ed un kaf-8300, speravo venisse più grande la firework!

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 25 febbraio 2011, 17:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A me piace molto,complimenti,soprattutto la resa cromatica. Se il buon giorno si vede dal mattino ne vedremo delle belle....

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 25 febbraio 2011, 19:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 10:30
Messaggi: 1484
Tipo di Astrofilo: Visualista
E' una delle mie galassie preferite,detto questo,bella foto senza dubbio ma ahimè f 9 seppur ha dato una buona nitidezza,ha "ucciso"la luminosità della galassia.Molto belle invece le regioni nebulari sulle spirali...commento poco tecnico di un semplice visualista che di astrofotografia non capisce un H :)

_________________
VISUALISTAImmagine

Sito web
ImmagineVISUALISTI SI NASCE
Osservo con: Dobson GSO truss 16" con Telrad
Oculari Televue Nagler: zoom 3-6, 9, 11, 17
Oculare Televue Panoptic 27
Oculare Ts 30
Rifrattore acromatico 90/910
Binocolo TS 15X70 LE
Atlanti: Sky atlas deluxe 2nd edition 2000.0, Star Guide,deep sky reisatlas, Uranometria 2000 all sky edition



Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 26 febbraio 2011, 7:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A me sembra molto buona!

Peccato solo per quel pò di rumore, ma per il resto la trovo ottima! :)

Ciao Nicola :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 26 febbraio 2011, 9:13 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6850
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
link77 ha scritto:
mi piace molto il colore della galassia, i dettagli sono un po' impastati, seeing mediocre o collimazione (forse collimazione, ci sono degli aloni non concentrici con le stelle più luminose)?


Un pò di tutto, seeing mediocre, collimazione, ma soprattutto guida non precisa.

Cita:
hai provato già con una bella deconvoluzione?


No, non so come si fa.

Cita:
avendo anche io un visac ed un kaf-8300, speravo venisse più grande la firework!


Io ho dato un'occhiata sulle mappe ed avevo già l'idea di come doveva venire. Tieni presente che l'immagine non è croppata.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 27 febbraio 2011, 10:56 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6850
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
spazzavento78 ha scritto:
A me piace molto,complimenti,soprattutto la resa cromatica. Se il buon giorno si vede dal mattino ne vedremo delle belle....


Me lo auguro anch'io! Grazie spazzavento! :)

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 27 febbraio 2011, 11:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Nicola
Direi buona ripresa, i colori mi piacciono, c'è come un effetto "velo" che fa impastare leggermente il tutto, ma se ci si è messo il seeing cattivo e pure collimazione e guida, più di così non si può fare. E' un ottimo inizio

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 28 febbraio 2011, 10:45 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6850
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
marcomatt ha scritto:
E' una delle mie galassie preferite,detto questo,bella foto senza dubbio ma ahimè f 9 seppur ha dato una buona nitidezza,ha "ucciso"la luminosità della galassia.Molto belle invece le regioni nebulari sulle spirali...commento poco tecnico di un semplice visualista che di astrofotografia non capisce un H :)


Hai ragione. Al di là del fatto che avrei dovuto compositare più frame, la cosa che mi lascia perplessa è che effettuando uno stretch DDP della luminanza la galassia è maggiormente visibile che quando poi aggiungo l'rgb e non so come mai.
Proverò ad elaborare la singola luminanza e l'rgb separati e poi unirli insieme piuttosto che unirli prima di stretchare.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 28 febbraio 2011, 14:10 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6850
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Danziger ha scritto:
A me sembra molto buona!

Peccato solo per quel pò di rumore, ma per il resto la trovo ottima! :)

Ciao Nicola :)


Grazie Danziger. Il rumore residuo è dato dalla necessità di stretchare un pò più del dovuto per tirare fuori meglio i bracci. Proverò a ridurlo.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010