1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 30 agosto 2025, 0:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M35 + ngc 2158
MessaggioInviato: giovedì 24 febbraio 2011, 9:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 marzo 2010, 15:17
Messaggi: 366
Località: Roncaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,
primo tentativo con sottrazione dark e un flat artificiale.... come potete ben vedere non sono riuscito a togliere la dominante del filtro cls.
Mi raccomando critiche e bastonate sono bene accette

http://porthosgaia.altervista.org/m35_.jpg

_________________
SW 120ED, SW Dobson truss 12" GOTO, SW acro 150/1200, Skywatcher 80ed pro black diamond, Konus Rigel 80/1200 modded
Neq6 pro Synscan
Dmk21 Firewire, Canon Eos 500D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M35 + ngc 2158
MessaggioInviato: giovedì 24 febbraio 2011, 13:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un buon tentativo, tante le cose positive, ora dovresti allungare un pò le pose

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M35 + ngc 2158
MessaggioInviato: giovedì 24 febbraio 2011, 14:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 marzo 2010, 15:17
Messaggi: 366
Località: Roncaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
CIao,
grazie, allungarle di quanto? ho provato a fare 7 minuti ma 1 veniva fuori il mosso pur guidando, 2 era tutta azzurrina l'immagine ( purtroppo non ho idea di come togliere la dominante introdotta dal filtro cls)

_________________
SW 120ED, SW Dobson truss 12" GOTO, SW acro 150/1200, Skywatcher 80ed pro black diamond, Konus Rigel 80/1200 modded
Neq6 pro Synscan
Dmk21 Firewire, Canon Eos 500D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M35 + ngc 2158
MessaggioInviato: giovedì 24 febbraio 2011, 16:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Benny ha scritto:
CIao,
grazie, allungarle di quanto? ho provato a fare 7 minuti ma 1 veniva fuori il mosso pur guidando, 2 era tutta azzurrina l'immagine ( purtroppo non ho idea di come togliere la dominante introdotta dal filtro cls)

7 minuti con l'eq6\ed80 guidando sono niente, se hai del mosso evidentemente c'è qualcosa che non và bisognerebbe entrare nello specifico......

per il fatto dell'azzurro non farti ingannare da quello che vedi a monitor, guarda l'istogramma della camera finchè sei con il picco sotto lo 0 stai apposto.

quando fai l'allineamento\calibrazione se usi DSS usa la funzione "allineamento canali rgb" .

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M35 + ngc 2158
MessaggioInviato: giovedì 24 febbraio 2011, 16:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 marzo 2010, 15:17
Messaggi: 366
Località: Roncaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Perfetto.... è arabo per me.... mi spiace ma ho iniziato ora... non ho idea di cosa tu intenda per istogramma.....

Ho allineato a 2 stelle messo in polare e in bolla..... ho fatto partire phd e calibrare con refresh ogni 5 secondi forse troppo?
Quanto dovrei fare a scatto secondo voi?

_________________
SW 120ED, SW Dobson truss 12" GOTO, SW acro 150/1200, Skywatcher 80ed pro black diamond, Konus Rigel 80/1200 modded
Neq6 pro Synscan
Dmk21 Firewire, Canon Eos 500D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M35 + ngc 2158
MessaggioInviato: giovedì 24 febbraio 2011, 16:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
5 sec non sono tantissimi, ma con cosa quidavi?

magari non è un problema di guida ma di flessioni

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M35 + ngc 2158
MessaggioInviato: giovedì 24 febbraio 2011, 16:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
queste sono le impostazioni che uso abitualmente con PHD, talvolta aumento il calibration steps fino a 1000, anche 1200 quando dà il messaggio"calibration failed star didn't move enaught"
il camera gain normalmente è 7\10
Benny ha scritto:
non ho idea di cosa tu intenda per istogramma.....

che programma usi per aquisire le immagini?
ad'ogni modo l'istogramma c'è, questo è quello di digital photoprofessional programma che dovresti avere giacchè viene dato con le camere canon è una statistica sui pixel, e ti indica il livello di saturazione del sensore.


Allegati:
stampa-PHD.jpg
stampa-PHD.jpg [ 142.34 KiB | Osservato 897 volte ]
siovene.jpg
siovene.jpg [ 165.95 KiB | Osservato 897 volte ]

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Ultima modifica di kind of blue il giovedì 24 febbraio 2011, 17:30, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M35 + ngc 2158
MessaggioInviato: giovedì 24 febbraio 2011, 16:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 marzo 2010, 15:17
Messaggi: 366
Località: Roncaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh allora sono flessioni non hai idea come era montato il tutto purtroppo il setup sarebbe dovuto essere un altro ma montandolo ho bloccato e rotto la vite sull'anello dell'80ed...
Io non acquisisco con nessun programma..... ho la fotocamera, scatto remoto apro e quando arriva a 3 minuti chiudo....
Mi manca qualche step mi sa :oops:

_________________
SW 120ED, SW Dobson truss 12" GOTO, SW acro 150/1200, Skywatcher 80ed pro black diamond, Konus Rigel 80/1200 modded
Neq6 pro Synscan
Dmk21 Firewire, Canon Eos 500D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M35 + ngc 2158
MessaggioInviato: giovedì 24 febbraio 2011, 17:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
dunque se hai un portatile istalla eos utility e digital photoprofessional, sono sul cd in dotazione alla macchina fotografica assieme al cavetto usb, quando colleghi e accendi si apre la finestra di eos utility con il quale puoi aquisire le immagini ,programmare le sequenze ecc.
poi le foto verranno automaticamente visualizzate e salvate sul commputer da digital photoprofessional che appunto ti mostrerà anche tutte le info sull'immagine, istogramma compreso.
se istalli anche dithermaster una volta fatta partire la sequenza puoi andare tranquillamente a vederti la tv.

fallo, è tutta un'altra vita...... :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M35 + ngc 2158
MessaggioInviato: giovedì 24 febbraio 2011, 17:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 marzo 2010, 15:17
Messaggi: 366
Località: Roncaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Perche immagino mi programmi gli scatti per tot minuti e tot numero.... ottimo....
ok provero ma non ho idea di come si legga o come si debba tenere un istogramma... e con tenere intendo entro quali livelli devo stare

_________________
SW 120ED, SW Dobson truss 12" GOTO, SW acro 150/1200, Skywatcher 80ed pro black diamond, Konus Rigel 80/1200 modded
Neq6 pro Synscan
Dmk21 Firewire, Canon Eos 500D


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010