1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 28 agosto 2025, 17:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ngc 281
MessaggioInviato: lunedì 21 febbraio 2011, 17:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 marzo 2007, 16:31
Messaggi: 344
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Posto il mio ultimo risultato per chiedervi quanto incide sul colore l’inquinamento dei lampioni ?
La prima veduta dal mio terrazzo.
La seconda ngc 281 somma di:
4 pose da 15 minuti h-alfa 12nm
1 posa da 10 minuti rosso
1 posa da 10 minuti verde
1 posa da 10 minuti blu
Fatte col Vixen 80fl con Atik 314 L+ la sera dell’ 8 febbraio 2011
Vi ringrazio per la vostra attenzione erry


Allegati:
terrazzo.jpg
terrazzo.jpg [ 147.08 KiB | Osservato 521 volte ]
ngc281.jpg
ngc281.jpg [ 150.69 KiB | Osservato 521 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc 281
MessaggioInviato: lunedì 21 febbraio 2011, 20:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se ci posti i vari canali separati e ci dici che tecnica di fusione hai usato (penso Ha-RGB, ma potrei sbagliare), magari riusciamo a darti un'opinione più "pesata".

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc 281
MessaggioInviato: martedì 22 febbraio 2011, 19:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 marzo 2007, 16:31
Messaggi: 344
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pilolli ti scrivo come faccio ad elaborare:
1) con il programma Astroart versione 3
a) apro il rosso
b) vado su colore rgb rosso
c) Salvo
d) apro il verde ed il blu e faccio lo stesso procedimento .
e) Salvati i tre colori li sommo e salvo , così mi ritrovo i tre colori non alliniati (perché ho la ruota porta filtri manuale) con Astroart non riesco allinearli con il suo comando e non so perché.
2) Apro Maxim e allineo i colori e salvo in jpg perché Photoshop non mi riconosce i tif.
3) Apro Photoshop versione 7 e sommo la luminanza alla somma dei 3 colori, salvo e faccio la prima elaborazione.
4) Questa elaborazione la faccio con un computer con schermo lucido poi essendo in rete vado su gli altri miei computer con monitor , processori ,schede grafiche e sistemi operativi differenti e in questi il risultato è completamente diverso e rielaboro guardando i vari risultati fino a raggiungere un compromesso finchè vedo la foto simile in tutti i computer.
5) Nella mia foto la parte inferiore è sul verde quella superiore sul rosso sembra che rispecchi la veduta panoramica dei lampioni con le loro dominati .
Appena il tempo me lo permette voglio provare a mettere il filtro Uhc da 2” prima della ruota porta filtri, cosa pensi potrebbe essere una soluzione per il lampione che mi ritrovo a pochi metri e per lo sfondo rosso del centro città ?
Spero di essermi spiegato ho da pochi mesi il ccd monocromatico e sono le mie prime esperienze come sempre suggerimenti sono sempre più che graditi erry


Allegati:
rosso.jpg
rosso.jpg [ 52.11 KiB | Osservato 402 volte ]
verde.jpg
verde.jpg [ 38.83 KiB | Osservato 402 volte ]
blu.jpg
blu.jpg [ 28.02 KiB | Osservato 402 volte ]
lum.jpg
lum.jpg [ 507.47 KiB | Osservato 402 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc 281
MessaggioInviato: martedì 22 febbraio 2011, 19:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
direi, anche da profano dell'rgb, che dovresti rivedere completamente la tua procedura..
leggi un po' di documenti qui
_labacheca.php
e in particolare segui la conferenza di Alessio.
Ricorda infine di non passare mai attraverso il formato jpg: è 8bit/canale e pure compresso: non rimane nulla dell'informazione originale, puoi usarlo solo alla fine per rendere fruibile il risultato

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc 281
MessaggioInviato: martedì 22 febbraio 2011, 21:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao
Con una posa da 10 minuti per canale purtroppo non puoi fare molto, fermo restando che in quelle condizioni di IL io riprenderei solo in Halpha o in luminanza con un filtro anti IL. I gradienti saranno sempre presenti.
Poi per la composizione rgb, dovresti prendere i master R,G,B, allinearli e comporre poi l'RGB con AA4 sommando l'Halpha al rosso. Per ottenere la lumunanza, se hai lavorato con lo stesso binning, puoi sommare R,G,B,Ha. Insomma se sai usare Maxim e AA4 niente di meglio dei tutorial di Giovanni Cortecchia :wink: http://www.gioastroimage.it/immagini_000022.htm

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010