1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 21:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: problema di inseguimento a f:10
MessaggioInviato: sabato 12 febbraio 2011, 0:18 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 9 luglio 2008, 2:45
Messaggi: 37
Buongiorno a Tutti ,
ho un problemino di inseguimento:
possiedo una montatura AP 1200GTO, con sopra una Ota Meade 12" f:10 , ed una Starlight Xpress SXVM7C .
La montatura è perfettamente stazionata con il metodo Bigourdan usando il CCD binning 1x1 e la lente di Barlow 2x (f:6000!).
Con tutto cio' , inserito anche il PEM (controllo errore periodico) il risultato di una integrazione a f:10 oltre i 20 secondi senza guida CCD è piutosto scadente , in pratica la stella all'equatore mostra un trascinamento verso Est od un allungamento dell'immagine della stessa ... non lo so'!
Mi chiedo se potesse esserne responsabile l'ottica , in particolar modo lo specchio primario .
Vi ringrazio anticipatamente per ogni tipo di soccorso e porgo i piu' Distinti Saluti
Allego frame di 300sec.- binning 1x1- lente Barlow 2x - eseguito in prossimita' dell'equatore celeste.(Nord a destra), Latitudine dell'osservatorio -10°
Michele
Xapuri AC Brasil
VIVA L'ITALIA


Allegati:
prova.jpg
prova.jpg [ 201.81 KiB | Osservato 519 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema di inseguimento a f:10
MessaggioInviato: sabato 12 febbraio 2011, 0:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Michele! Speravo avessi risolto dato che era un po' che non ti si sentiva.
La camera è perfettamente orientata sugli assi? Nel senso che vedo che la stella non striscia perfettamente in perpendicolare.
Se il movimento della camera è perfettamente perpendicolare, questo non è un problema di errore periodico ma di probabile flop dello specchio.
Riesci a postarci una somma senza allineamento di 4 frame da 10 minuti l'uno o 8 da 5minuti? Mi raccomando, non allineare.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema di inseguimento a f:10
MessaggioInviato: domenica 13 febbraio 2011, 3:13 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 9 luglio 2008, 2:45
Messaggi: 37
Buongiorno , e grazie per la risposta !
Certo, Le inviero' i 4 frame quanto prima possibile inquanto siamo nel bel mezzo della stagione delle piogge...

a presto
Michele


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 22 febbraio 2011, 0:13 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 9 luglio 2008, 2:45
Messaggi: 37
Buongiorno ,
mi trovo alla latitudine -10° ed uso a corredo della montatura equatoriale AP1200 l'acessorio che da in dotazione la casa per compensare la mancata escursione in altezza della montatura (zeppa).
Sto costruendo la colonna per fissare la montatura e mi assale un dubbio :
" Come devo regolare l'azimuth ? Devo ruotare alla base il corpo montatura+zeppa , tralasciando la regolazione in azimuth in dotazione ? Oppure posso ignorare cio' ed usare solo la regolazione fine di azimuth ?
Vi ringrazio antecipatamente
michele
VIVA L'ITALIA


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010