beh son contento che per una volta pare non abbia detto una putt......
andreaconsole ha scritto:
se si tratta di fare solo stacking e solo media o mediana, ogni programma è uguale perché la matematica non è un'opinione.
Qualche differenza nasce con algoritmi un po' più complessi come il sigma clip...
beh, se i parametri del sigmaclip sonogli stessi (e DSS te li lascia impostare) il risultato sarà identico....
Pilolli ha scritto:
mmm
Beh, una mediana è una mediana, ma non c'è solo lo stack nella creazione di un'immagine. Un'operazione che spesso viene sottovalutata (e che maxim canna abbastanza spesso, devo dire) è l'allineamento...
qui si parla solo di staking e cmq DSS come allineamento è risultato frà i migliori......
link77 ha scritto:
il problema nasce secondo me negli algoritmi di allineamento, di calibrazione (flat e dark) e altre routines
credo che anche per quel che riguarda flat e dark il risultato(a parità di parametri impostati) non possa che essere il medesimo, una sottrazione o una divisione, quelle sono........
Renzo ha scritto:
Hai ragione a mio avviso.
per una volta, stà a vedere che dai e dai ci sono arrivato anche io .....
però concludi con "naturalmente si parla di solo stack senza calibrazione" in che senso?
voglio dire, lo stesso discorso non vale anche per la sottrazione del dark o l'applicazione del flat??