1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 19:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Abell 24
MessaggioInviato: domenica 13 febbraio 2011, 23:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non riuscirò mai a spiegarmi come mai questa bella ed interessante nebulosa non compaia mai fra le riprese degli astrofili appassionati di astrofoto! :mrgreen:
Abell 24 è un piccolo gioiellino, un nebulosa planetaria piuttosto vecchia ma con una struttura morfologica ancora ben caratterizzata da una simmetrica rigorosa!
La maggiore emissione è nella riga dell'Halpha mentre in OIII vi è un piccolo accenno, in virtù di questo la Abell 24 è abbastanza peculiare. La mancanza netta di uno stato di media e alta eccitazione dei gas dalla stella centrale è davvero interessante, purtroppo però al momento, che io sappia, non esistono studi in merito. In questi casi si dovrebbe operare creando un modello teorico di ionizzazione nebulare e lo si raffronta con il dato sperimentale proveniente dalle analisi spettrali, in questo modo si può eventualmente risalire alle problematiche energetiche del nucleo centrale, più una serie di ulteriori valutazioni.

Intanto ecco la ripresa:

Abell 24

Finalmente dopo tre mesi d'attesa sono riuscito a completarla...anche se non brillantemente.
La prima serie risale al 13 novembre scorso quando ero ancora in preda alla corretta configurazione del setup, in particolare del problema delle flessioni.
L'ultimo periodo di bel tempo è stato necessario per fare il punto e migliorare la solidità del setup. L'immagine risente un pò dell'effetto flessioni in quanto le stelle appaiono leggermente ellittiche.
A quanto pare sia il fuocheggiatore del newton che quello del telescopio guida solo la causa prima, per cui riesco ad ammortizzare il problema serrando bene le frizioni. Vi sono ancora flessioni dovute ad altre parti meccaniche però ora posso tranquillamente lavorare almeno fino a 10 minuti di posa!

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Abell 24
MessaggioInviato: lunedì 14 febbraio 2011, 9:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La vogliamo chiamare..." la piccola Cocoon?"....molto bella.
Hai ragione....a volte siamo troppo distrati da soggetti più famosi e perdiamo per strada certe perle.
Io la metterò nell'elenco :wink:
Complimenti
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Ultima modifica di Gp il lunedì 14 febbraio 2011, 10:31, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Abell 24
MessaggioInviato: lunedì 14 febbraio 2011, 10:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Gp! E' un oggetto che merita, tral'altro in questo periodo si trova in posizione molto comoda!

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Abell 24
MessaggioInviato: lunedì 14 febbraio 2011, 11:35 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6847
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Diego, molto bella anche questa, peccato per il colore aranciato, ma c'è un bel dettaglio.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Abell 24
MessaggioInviato: lunedì 14 febbraio 2011, 11:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grandissimo come al solito diego!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Abell 24
MessaggioInviato: lunedì 14 febbraio 2011, 14:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
@Nicola: grazie dell'apprezzamento! Per il colore hai ragione, anche a me non piace, non sono riuscito a sistemare bene il bilanciamento e non ho capito che cosa non è andato per il verso giusto. Devo sicuramente riprovare ad elaborare nuovamente!

@Ghiso: grazie per i complimenti!

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Abell 24
MessaggioInviato: lunedì 14 febbraio 2011, 16:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto bella Diego! Un soggetto che "centreò" appena avrò messo in funzione il tele newton 200/1200 che sto ultimando. Complimenti!

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Abell 24
MessaggioInviato: lunedì 14 febbraio 2011, 23:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Paolo Ruscitti ha scritto:
Molto bella Diego! Un soggetto che "centreò" appena avrò messo in funzione il tele newton 200/1200 che sto ultimando. Complimenti!


Grazie Paolo! :wink:
Bene attendo allora il tuo lavoro! 1200mm di focale sono ottimi per questo oggetto!

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Abell 24
MessaggioInviato: martedì 15 febbraio 2011, 7:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grande ripresa Diego!!

Chissà, da provare in visuale, col mio 16" e filtro OIII... :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Abell 24
MessaggioInviato: martedì 15 febbraio 2011, 8:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Molto interessante Diego. Complimenti!!!
In effetti l'emissione sembra quasi esclusivamente in Halfa. Soggetto intrigante.
Ciao

vaelgran

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010