Ieri sera finalmente un grande passo avanti. Ancora non mi sono permesso di fare pose più lunghe di 120 sec. ma credo proprio che la guida comincia a fare guidizio e l’autoguida anche. Che meraviglia leggere: dx 0.0 d.y 0.2 e poi dx 0.4 dx 0.3 e poi dx 0,3 dy 0,0. va be su circa tre ore di prove qualche sbandamento c’è pure stato ma devo dire che il cielo malgrado il “formale” bel tempo faceva veramente schifo, nuvole alte stratificate, foschia e visibilità visuale che permetteva di vedere il triangolo estivo a fatica e quindi le brave stelline di guida andavano un po’ ad intermittenza.
Comunque serata molto fruttifera M27 e addirittura il Velo nella zona di 52 Cygni per me davvero un sogno con un cielo così e senza filtri.
Ora però mi è sorto un’altro problemino, vedi foto del Doppio ammasso.
Mentre eseguivo i dark frames con la camera USB montata sul Taka ho fatto una rapida gita a trovare il “doppio” e senza guida ho eseguito 7 pose da 60 sec. che mi occupavano, calcolando il lungo trasferimento file della parallela, il tempo appunto dei dark.
Guardando le immagini delle pose erano belle pulite, ma stamattina aperte per essere allineate e elaborate la brutta sorpresa di trovare tutti quei disturbi, quelle righe orizzontali che non erano evidenti nelle immagini che vedevo iersera.
Che è successo il computer, l’interfaccia ...la stanchezza.
Vebbè se qualcuno ha qualche idea io visto che il doppio non l’avevo ancora fotografato l’ho pubblicata lo stesso però vorrei capire.
Qualcuno conosce il problem?
Ecco il link dell'immagine incriminata:
http://web.mac.com/severinomigliorini/i ... ioccd.html
Ecco invece la mia prima M27:
http://web.mac.com/severinomigliorini/i ... 27ccd.html
E il mio primo Velo:
http://web.mac.com/severinomigliorini/i ... ilccd.html