riporto un consiglio datoMi da astrojoe:
"provare a saturare con una tecnica volgarmente detta Man From Mars (MFM) che si usa in stampa tipografica od in fotografia per rendere le foto "piatte" più interessanti. Nel caso astronomico consiste nell'aumentare la differenza tra i colori e saturandoli. Come si fa? Ecco:
trasforma la tua immagine RGB in modalità Lab, nella finestra dei canali (di solito rgb, red, green, blue) troverai Lab, ligntness, a, b. A questo punto apri la correzione per curve (CTRL+M) e vai sul canale a. La curva è lineare e tu metti un punto di blocco al suo centro (valore 0,0) dopodichè sposta il punto in basso dell'istogramma verso destra (lo alzi tipo output128 input 80 o vedi tu). Fai lo stesso per il canale b. Ripeti il tutto spostando questa volta il punto in alto all'istogramma verso sinistra dello stesso valore che hai dato al punto basso. et voilat, più colore e più differenza tra un colore e l'altro. Puoi anche farlo su di un livello separato e metterlo in screen mode con percentuali molto basse e ricopiarlo ancora più su in modalita saturation o color in percentuali che ti aggradano. Metti il tutto su un unico livello e riconvertilo in RGB.
Spero di essere stato chiaro."
tentar non nuoce......
