1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 14:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M 66
MessaggioInviato: venerdì 11 febbraio 2011, 22:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Ciao a tutti, vi presento una m66 fatta in due notti (la prima ho ripreso il colore con i canali Blu e Rosso) mentre nella seconda ho effettuato la luminanza.
Non mi convincono ancora del tutto i colori, ma di fatto manca il verde e non so' onestamente quanto possa influire sull'immagine finale.
Sono 56 minuti per colore + 104 minuti in luminanza.

Newton SW 254/1200 su NEQ-6 SynScan 3.27 e Atik 16ic - guida Tecnosky 70/420 + Orion SSAG

Ciao

vaelgran


Allegati:
M66.jpg
M66.jpg [ 130.26 KiB | Osservato 789 volte ]

_________________
http://www.vao.altervista.org/
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 66
MessaggioInviato: sabato 12 febbraio 2011, 1:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
non male, ma mi sembra ci siano un po' di artefatti di elaborazione, non so se rendo l'idea di cosa intendo

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 66
MessaggioInviato: sabato 12 febbraio 2011, 11:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Si, penso di aver usato in modo maldestro filtri passa-basso per "ammorbidire", perchè pur avendo esposto parecchio ,mi sembrava alquanto rumorosa.
Dovrei rivederla, accettando la rumorosità ma lasciandola più naturale.
Ciao

vaelgran

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 66
MessaggioInviato: sabato 12 febbraio 2011, 13:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Valter, l'immagine ha un buon potenziale. Come ti ha già detto Andrea c'è un uso eccessivo di filtri antirumore. Spesso lasciarne un pò dona più naturalezza. :wink:

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 66
MessaggioInviato: sabato 12 febbraio 2011, 13:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
con iris, dando qualche colpo di "gauss 0.3", si riesce a limare il rumore senza creare artefatti

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010