1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 11:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: pierpaolo_P e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Rosette nebula Ha
MessaggioInviato: sabato 5 febbraio 2011, 14:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti, ieri sera ho ripreso ancora col filtro Ha 35nm puntando sulla Rosette Nebula.

Mi rendo contro che devo fare ancora molta esperienza, ma per ora mi diverto, pur notando che qualche cosa non va ancora bene.

ripresa : 80ED 80/560 Canon 450D mod + Ha 35nm
guida: 80/400 lodestar + phd
Losmandy G11

light: 21x420sec = tot. 147 min
flat + darkflat 21
dark 9

Iris + PS + PIx3

temp. 0
umid. 80%
seeing discreto

Come al solito graditi commenti e consigli.

Emilio

aggiuntoi seconda elaborazione


Allegati:
ngc2238 x1600.jpg
ngc2238 x1600.jpg [ 197.83 KiB | Osservato 1032 volte ]
ngc2238 x1600-2.jpg
ngc2238 x1600-2.jpg [ 499.28 KiB | Osservato 1000 volte ]

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Ultima modifica di Emiliusbrandt il sabato 5 febbraio 2011, 20:56, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rosette nebula Ha
MessaggioInviato: sabato 5 febbraio 2011, 18:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 luglio 2009, 16:55
Messaggi: 180
Località: Campania, prov di Napoli
Tipo di Astrofilo: Visualista
pensa un po', anche io ieri sera mi sono dedicato a Rosetta :D

_________________
" e credono vicina la scoperta di strumenti ottici con cui scopriransi nuove stelle ed anche quelle di istrumenti acustici così perfetti che con essi s'arriverà ad ascoltare la musica dei cieli.''

T. Campanella, Civitas Soli


Osservo con: Dobson GSO 8''


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rosette nebula Ha
MessaggioInviato: sabato 5 febbraio 2011, 18:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Lemures ha scritto:
pensa un po', anche io ieri sera mi sono dedicato a Rosetta :D

ma guarda a volte le coincidenze :wink: pensa che io oltre a Rosetta ero anche in compagnia di Sabrina :)

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rosette nebula Ha
MessaggioInviato: domenica 6 febbraio 2011, 13:27 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
La prima è troppo morbida e "sfuocata" la seconda troppo contrasto. Forse, secondo me, l'ideale arebbe una via di mezzo. :wink:
Però i dettagli e di roba da tirare fuori c'è ne!

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rosette nebula Ha
MessaggioInviato: domenica 6 febbraio 2011, 15:07 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:56
Messaggi: 265
Località: Rimini
La prima è ai miei occhi un po' fumosa, preferisco la seconda che nonostante le stelle un po' troppo accese e il rumore mostra davvero molte cose.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rosette nebula Ha
MessaggioInviato: domenica 6 febbraio 2011, 15:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Credo francamente che entrambia andrebbero completamente riviste.
Sia in elaborazione che in somma, forse mi sbaglio, ma nella prima ci sono troppi filtri, e risulta troppo impastata e poco pulita, mentre la seconda al contrario, credi sia eccessivamente elaborata, o non so cosa...forse troppo rumore..

Non sono la persona piu' indicata a darti consigli, ma credo dovresti scendere anche con i tempi di esposizione, e magari integrare molto di piu'.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rosette nebula Ha
MessaggioInviato: domenica 6 febbraio 2011, 19:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Angelo Gentile ha scritto:
Credo francamente che entrambia andrebbero completamente riviste.
Sia in elaborazione che in somma, forse mi sbaglio, ma nella prima ci sono troppi filtri, e risulta troppo impastata e poco pulita, mentre la seconda al contrario, credi sia eccessivamente elaborata, o non so cosa...forse troppo rumore..

Non sono la persona piu' indicata a darti consigli, ma credo dovresti scendere anche con i tempi di esposizione, e magari integrare molto di piu'.

Ciao Angelo, ogni commento o critica la prendo in modo costruttivo, ti ringrazio e ci lavoro su in quel senso :)
Ciao.
Emilio

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rosette nebula Ha
MessaggioInviato: lunedì 7 febbraio 2011, 21:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti, questa è l'ultima elaborazione, sinceramente non riesco a fare molto di meglio, ma almeno ci ho messo poco la mano e sembra più naturale.
Emilio


Allegati:
ngc2238 x1600-3.jpg
ngc2238 x1600-3.jpg [ 436.49 KiB | Osservato 913 volte ]

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rosette nebula Ha
MessaggioInviato: martedì 8 febbraio 2011, 8:25 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Non so a me sembra sempre un pò troppo rumorosa.

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rosette nebula Ha
MessaggioInviato: martedì 8 febbraio 2011, 8:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
ras-algehu ha scritto:
Non so a me sembra sempre un pò troppo rumorosa.

Beh è una DSLR non raffreddata, non si può pretendere.
Se uso dei filtri per spalmare il rumore mi si dice che è troppo ammorbidita, se non li uso è troppo rumorosa...
Onestamente non ci capisco più... :)
Ciao.
Emilio

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: pierpaolo_P e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010