1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 6:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: B33..del 06.02.2011..
MessaggioInviato: lunedì 7 febbraio 2011, 13:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ieri ho ripreso nuovamente con il Newton.
Ho appena ordinato il correttore, quindi le prossime verranno meglio ai bordi.
Questa volta e' andato meglio della mia terza prova in questo settore.
B33, e' un soggetto davvero fantastico, e intenso.
Meriterebbe molto di piu', ma con calma cerchero' di integrare di piu'.
Purtroppo non ho potuto fare i Dark per il momento per mancanza di tempo, ma arriveranno anche quelli.
Per fortuna il collimatore laser Colli, mi ha dato una mano pazzesca nella collimazione, altrimenti sarebbe risultato davvero impossibile collimarlo sto' benedetto Newton.. :? :? :?
Stasera eseguiro' altre pose per integrare gia' questa ripresa.
Salutissimi.


B33
Newton Sky 200/1000
Guida 70/500
PHD Guiding ( Guida perfetta ) :wink:
Canon Eos 350D
Halfa da 35nm
Montatura: CGEM Celestron.

15 Pose da 6 minuti/800Iso/Totale 90minuti di esposizione.
120 Sec di raffreddamento, tra una posa e l'altra.
Somma DeepSkyStacker__Elab: Photoshop+Iris.
No Dark, no Flat, no Bias..ecc...ecc...ecc... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Allegati:
B33.jpg
B33.jpg [ 237.41 KiB | Osservato 375 volte ]

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: B33..del 06.02.2011..
MessaggioInviato: lunedì 7 febbraio 2011, 15:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Evvai Angelo!!!! Questa è proprio la strada giusta da percorrere. L'immagine mi piace molto e quando avrai il correttore di coma non ti mancherà più nulla!
Complimenti!

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010