1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 1:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M81-82 e Testa di strega
MessaggioInviato: lunedì 7 febbraio 2011, 14:15 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:56
Messaggi: 265
Località: Rimini
Due nuovi soggetti di questa notte, ripresi con Pentax 75 e canon EOS 350D. La strega continuerò ad integrarla questa sera, ma credo che il cielo, anche se di campagna, non permetta di ottenere granchè.

M81 e 82 più varie galassiette qua e là. 24 pose x 10 minuti a 800 ISO.
Allegato:
m81-82.jpg
m81-82.jpg [ 192.6 KiB | Osservato 544 volte ]



IC 2118. 25 pose x 10 minuti a 800 ISO.
Allegato:
strega.jpg
strega.jpg [ 368.1 KiB | Osservato 544 volte ]



Suggerimenti, in particolare su come trattare quest'ultima, sono ben accetti!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M81-82 e Testa di strega
MessaggioInviato: lunedì 7 febbraio 2011, 14:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
In M81-82 vedo una macchia scura sopra la 82, e una chiara in basso a dx, in più il lato dx estremo mi sembra legg.nte + luminoso.
Per la strega, ci sono buoni presupposti, integra integra....ma non tenere poi il fondo così nero.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M81-82 e Testa di strega
MessaggioInviato: lunedì 7 febbraio 2011, 14:31 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Secondo me hai mischiato un po' le riprese, perché in basso a destra nella ripresa di M81 vedo un batuffolo che sembra venire proprio dalla ripresa della Strega. Anche le stelle corrispondono :)

EDIT: no non corrispondono, ho detto una sciocchezza :)

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M81-82 e Testa di strega
MessaggioInviato: lunedì 7 febbraio 2011, 14:56 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:56
Messaggi: 265
Località: Rimini
Grazie degli interventi. Le macchie credo dipendano da una nuova fonte di sporco introdotta nel treno ottico in questi giorni. Siccome è da mercoledì che tengo tutto perfettamente montato, sto continuando ad usare gli stessi flat e forse non corregge "gli aggiornamenti" dello sporco :D


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010