1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 23 agosto 2025, 11:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Prima prova in narrowband
MessaggioInviato: martedì 1 febbraio 2011, 16:07 
Non connesso

Iscritto il: martedì 10 marzo 2009, 16:37
Messaggi: 251
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti, ho voluto provare a riprendere in tricromia in banda stretta M1 dal telescopio di 60cm di lightbuckets.

sono solo 3 pose da 5min per ogni canale (Ha-OIII-SII)

commenti e aiuti graditi soprattutto per l'elaborazione, con sole 3 pose il rumore domina.

ho elaborato con maximdl e ho dato una passata con neatimage

http://img232.imageshack.us/img232/8872 ... ltered.jpg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima prova in narrowband
MessaggioInviato: martedì 1 febbraio 2011, 16:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
è vero il rumore domina ma i 60cm si sentono e si vedono tutti!

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima prova in narrowband
MessaggioInviato: martedì 1 febbraio 2011, 16:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao.
Complimenti per l'ottica, ti ha restituito una mole di dettagli davvero spaventosa!
Tutt'altro per i colori che sono da rivedere, a mio avviso, pur considerando i filtri particolari, tende troppo a colori caldi, quando io ho visto molti verdi e blu con gli stessi filtri usati da te.
Non posso aiutarti comunque perchè io non ho mai lavorato in queste bande, ma aspettiamo altri commenti.
Saluti.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima prova in narrowband
MessaggioInviato: martedì 1 febbraio 2011, 16:21 
Non connesso

Iscritto il: martedì 10 marzo 2009, 16:37
Messaggi: 251
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Magari fosse mia quell'ottica :D, comunque anch'io la trovo troppo calda, devo rivederla, ah ho usato R=ha G=SII B=OIII


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima prova in narrowband
MessaggioInviato: martedì 1 febbraio 2011, 16:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un'immagine davvero notevole, anche con la pochissima integrazione.
Come hai combinato i 3 canali?
La mappatura colori nel narrow band non è una cosa semplicissima e immediata come può essere un rgb.
Quella classica sarebbe S2HaO3 e volendo poi si può riutilizzare l'Ha come luminanza per ottenere un Ha-S2HaO3, dove la cosa difficile è dare il giusto peso ai singoli canali per evitare che diventi tutto verde smeraldo.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima prova in narrowband
MessaggioInviato: martedì 1 febbraio 2011, 16:41 
Non connesso

Iscritto il: martedì 10 marzo 2009, 16:37
Messaggi: 251
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ho fatto una velocissimissima elaborazione in lrgb Ha-S2HaO3

in effetti così è più gradevole


http://img138.imageshack.us/img138/6343 ... ltered.jpg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima prova in narrowband
MessaggioInviato: martedì 1 febbraio 2011, 17:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E' proprio quello che bisognerebbe evitare, il verde smeraldo :mrgreen:


Se la mappatura colori S2HaO3 è corretta, deve uscire un anello rosso carmino attorno alle stelle che devono avere il nucleo bianco, questo può anche non piacere, ma è cosi. Con lavorazioni ulteriori si può poi sistemare questa aspetto che può risultare invasivo. Esistono poi anche tecniche (che io non conosco) per combinare il tutto con immagini in luce naturale e dare alle stelle una colorazione naturale.
Naturalmente, quella di cui sto parlando è un tipo di mappatura (probabilmente quella più diffusa e utilizzata) ma ne esistono anche altre.
Roberto


PS: se ti va puoi mandarmi i 3 fits via e-mail e provo a vedere cosa esce e farti anche un esempio sul procedimento.
PPS: Se per caso vai a vedere il mio sito, tieni presente che le immagini narrow che trovi, sono state fatte con una combinazione diversa, dovuta al fatto che, in modo diverso da soggetto a soggetto, ero sempre deficitario su uno dei canali.

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima prova in narrowband
MessaggioInviato: martedì 1 febbraio 2011, 17:28 
Non connesso

Iscritto il: martedì 10 marzo 2009, 16:37
Messaggi: 251
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ti ho inviato i 3 fits, intanto io provo a smanettare un po' con maxim


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima prova in narrowband
MessaggioInviato: martedì 1 febbraio 2011, 17:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao, inanzitutto complimenti , l'immagine ha cmq un bel dettaglio.
m1 se ne vedono letteralmente di tutti i colori xciò in definitiva puoi farla come ti pare.
per mio gusto, e anche guardando l'istogramma, questa ha il blù assai basso, e in generale le stelle sono tutte abbastanza giallo\verdastro, occorre premettere però che di narrowband non ne macino per niente.
mi son permesso di metterci mano,io la vedrei meglio così, ma è legittimo che ad'altri paia na schifezza.......


Allegati:
image6filtered.jpg
image6filtered.jpg [ 69.85 KiB | Osservato 1395 volte ]

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima prova in narrowband
MessaggioInviato: mercoledì 2 febbraio 2011, 22:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 aprile 2008, 21:13
Messaggi: 1223
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bene qualcuno mi ha passato i tre fits da 5 min ciascuno e questo è il risultato.... certo avere a disposizione di più sarebbe stato meglio


Allegati:
RGB-fin-a.jpg
RGB-fin-a.jpg [ 289.77 KiB | Osservato 1309 volte ]

_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.com
http://the-boot-blog.blogspot.com/
Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro


Ultima modifica di Lebowski il mercoledì 2 febbraio 2011, 22:34, modificato 3 volte in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010