Ciao a tutti,
mi sorge un dubbio: quando faccio i flat per le riprese con la Cano, usando il filtro LPS PS2 o anche senza, faccio sempre dei flat di prova fino a che trovo il giusto bilanciamento luminosità del flatfield/tempo di esposizione fino ad avere un'immagine col valore mediano intorno a 2048 e tutto pare funzionare bene.
Usando un filtro H-alpha da 35nm, sempre con la Canon, devo applicare la stessa teoria?
Lo chiedo perché pur avendo tirato fuori un valore mediano vicino a 2048 pare che i flat non funzionino tanto bene.
Cosa ho sbagliato?
Seconda domanda, si possono comporre delle immagini usando riprese con filtro H-alpha da 35 nm + altre con filtro OIII?
In caso affermativo che procedura si usa per assiemarli?
Va detto che uso Iris.
Grazie e buona giornata a tutti.
Emilio
