1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 29 agosto 2025, 0:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M46
MessaggioInviato: domenica 30 gennaio 2011, 0:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 23:35
Messaggi: 279
Località: CUNEO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Finalmente (causa influenza) mi sono deciso ad elaborare m46 ripresa per test due settimane fa, schivando le nubi.
Sono 149 pose da 60 secondi per la luminanza, riprese in tre sere e 30 pose da 60 secondi in binning 2x per canale rgb.

Roberto

pieno formato:
http://img835.imageshack.us/img835/5493 ... um60x1.jpg


miniatura:
Immagine

_________________
Strumento fotografico principale: Takahashi TSA D=102 con ff/fr n° 18 (F=638 / F=816)
Camera di ripresa: SXFH9 con testa autoguida, canon 450
Per il visuale un bel dobson da 12"... oltre a tutti gli altri....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M46
MessaggioInviato: domenica 30 gennaio 2011, 0:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
adoro M46 e mi pare che tu l'abbia resa molto bene!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M46
MessaggioInviato: domenica 30 gennaio 2011, 8:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 giugno 2009, 12:55
Messaggi: 531
Località: Reggio Emilia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Piace anche a me!

Non capisco una cosa: il canale rosso è appena decentrato o semplicemente le stelle sono più larghe?
Sembrano sbordare un pochino sulla sinistra

_________________
Stefano
https://stefanocampani.wixsite.com/stefano


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M46
MessaggioInviato: domenica 30 gennaio 2011, 15:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 23:35
Messaggi: 279
Località: CUNEO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
il guaio del binning 2x sull'RGB.

Non lo farò mai più :(

_________________
Strumento fotografico principale: Takahashi TSA D=102 con ff/fr n° 18 (F=638 / F=816)
Camera di ripresa: SXFH9 con testa autoguida, canon 450
Per il visuale un bel dobson da 12"... oltre a tutti gli altri....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M46
MessaggioInviato: domenica 30 gennaio 2011, 15:25 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 17:20
Messaggi: 722
Ciao l'immagine è molto gradevole,mi piace
darkfire ha scritto:
il guaio del binning 2x sull'RGB.

Non lo farò mai più :(

Io penso che gli aloni siano dovuti ad un fuoco non perfetto.
guardati bene le immagini riprese con i vari filtri e confronta le dimensioni delle stelle ottenute nelle riprese R,G e B

Anch'io ho avuto questi problemi e qualcuno del forum consigliava di fare il fuoco con il filtro verde..ma purtroppo non ho potuto provare per verificare :evil:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M46
MessaggioInviato: martedì 1 febbraio 2011, 1:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 23:35
Messaggi: 279
Località: CUNEO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
controllerò, il fatto é che ufficialmente i filtri sono parafocali tra di loro ed ho messo a fuoco in L.
Gli altri sono in binning 2x.... quindi per cambiare fuoco, dovrebbe esser variato veramente di molto, nel binning 2x.

_________________
Strumento fotografico principale: Takahashi TSA D=102 con ff/fr n° 18 (F=638 / F=816)
Camera di ripresa: SXFH9 con testa autoguida, canon 450
Per il visuale un bel dobson da 12"... oltre a tutti gli altri....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M46
MessaggioInviato: martedì 1 febbraio 2011, 8:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9631
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dark, è un buon risultato. Comunque gli aloni non sono poi così fastidiosi.
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M46
MessaggioInviato: martedì 1 febbraio 2011, 9:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
a me piace veramente molto..
rende veramente bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M46
MessaggioInviato: mercoledì 2 febbraio 2011, 17:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quoto anche io per la gradevolezza generale dell'immagine. Questa sera vorrei riprenderla anche io (è sereno, ma c'è un vento che spazza via ogni cosa. La vedo dura. :) )

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M46
MessaggioInviato: mercoledì 2 febbraio 2011, 21:25 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:56
Messaggi: 265
Località: Rimini
Molto gradevole come immagine, invoglia all'imitazione. In effetti anche a me sembra fuori fuoco ad una occhiata veloce.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010