1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 6 settembre 2025, 1:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M42
MessaggioInviato: sabato 29 gennaio 2011, 12:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 aprile 2009, 22:03
Messaggi: 92
Località: bitonto (BA)
Salve, ho realizzato la mia prima foto di M42 da casa mediando 32x4 min+ 7x7min con filtro idas, canon eos 40D su pentax 75.
Come prima prova credo sia accettabile, ma misera rispetto ai capolavori che si vedono in giro...spero possiate darmi consigli per migliorare!
Immagine
Avrei anche circa 2 ore di integrazione in h-alfa ma non riesco ad unire le due foto: qualcuno può consigliarmi un buon metodo?

_________________
--Magzero QHY10
--Canon Eos 5D Mark II--
--EF 70-200mm F/2,8 L IS USM--
--EF 50mm F/1,4 USM--
--EF 24-105 F/4 L IS USM--
--Extender EF 2X II
--Sigma 12-24mm EX DG HSM--
--Pentax 75 SDHF--
--Skywatcher 102/500
--N-EQ6 SYNSCAN--


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42
MessaggioInviato: sabato 29 gennaio 2011, 13:02 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6850
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, non è chiaro se è la tua prima foto in assoluto o la tua prima foto ad M42. Nel primo caso complimenti nel secondo..beh..puoi fare di meglio :) Come?

- fai i flat l'immagine è fortemente vignettata e si notano i grani di polvere sul sensore
- pulisci il sensore
- l'immagine tende tutta verso il blu
- l'immagine, come puoi vedere da qualche programma di fotoritocco che ti mostri l'istogramma, è tagliata sulle basse luci. Potrebbe dipendere dal tempo di ripresa troppo breve o, più probabilmente da qualche tuo errore in elaborazione che ti ha tagliato le luci basse.
- La caduta di luce non è assiale all'immagine: potrebbe esserci stata una flessione del sistema di ripresa rispetto all'asse ottico.

Spero che come consigli ti possano bastare :)

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42
MessaggioInviato: sabato 29 gennaio 2011, 13:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 aprile 2009, 22:03
Messaggi: 92
Località: bitonto (BA)
la tua analisi è davvero approfondita, e ti ringrazio.
Ho omesso però di dire che ho elaborato questa foto solo con PS senza utilizzare dark e flat (che cmq ho ripreso) perchè il risultato che ottenevo da altri programmi come astroart e dss, dove ho utilizzato sia dark che flat, non mi piaceva affatto: ti mostro il risultato di astroart:
Immagine
Solo con PS sono riuscito ad ottenere una immagine, risultante dalla media di tutti i frames, col minimo rumore e più facilmente gestibile ai fini dell'elaborazione; credo però di aver elaborato l'immagine in modo più artistico che scientifico.

_________________
--Magzero QHY10
--Canon Eos 5D Mark II--
--EF 70-200mm F/2,8 L IS USM--
--EF 50mm F/1,4 USM--
--EF 24-105 F/4 L IS USM--
--Extender EF 2X II
--Sigma 12-24mm EX DG HSM--
--Pentax 75 SDHF--
--Skywatcher 102/500
--N-EQ6 SYNSCAN--


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42
MessaggioInviato: sabato 29 gennaio 2011, 15:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
tra le due preferisco la prima, ma come ti han detto, dovevi applicare i flat......

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42
MessaggioInviato: domenica 30 gennaio 2011, 9:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 aprile 2009, 22:03
Messaggi: 92
Località: bitonto (BA)
ho cercato di aggiungere un pò di H-alfa:
Immagine
che ne dite?

_________________
--Magzero QHY10
--Canon Eos 5D Mark II--
--EF 70-200mm F/2,8 L IS USM--
--EF 50mm F/1,4 USM--
--EF 24-105 F/4 L IS USM--
--Extender EF 2X II
--Sigma 12-24mm EX DG HSM--
--Pentax 75 SDHF--
--Skywatcher 102/500
--N-EQ6 SYNSCAN--


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010