1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 5 settembre 2025, 23:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Dark di giorno: si può?
MessaggioInviato: domenica 30 gennaio 2011, 14:35 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,
mentre aspetto la sera, ho pensato di fare qualche dark, tanto per non sprecare tempo e trovarmi qualcosa in più nella libreria.

Ho staccato la camera dal telescopio, e messo il tappo che si mette quando non ci sono obiettivi. Ma c'è una "fuga di luce".

Guardate un frame stretchato:
Allegato:
d_004.jpg
d_004.jpg [ 67.37 KiB | Osservato 491 volte ]


È una posa da 8 minuti a ISO800.

Dite che fare i dark di giorno è una stupidata oppure c'è qualche problema?
Grazie!

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dark di giorno: si può?
MessaggioInviato: domenica 30 gennaio 2011, 15:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Tappa anche il mirino della fotocamera.......cmq i dark hanno un senso se fatti alla stessa temperatura esterna delle astrofoto a cui si applicheranno.....

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dark di giorno: si può?
MessaggioInviato: domenica 30 gennaio 2011, 17:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Fede67 "mode on":
"Tutti fanno i dark mentre si è al lavoro!" :twisted: :P :D

Jasha mode on: e invece si possono fare anche in ufficio. Si infila la canon dentro una camera termostatata industriale (chiedi a Nicola Montecchiari) e si imposta la temperatura della notte appena trascorsa, sempre che se la si sia appuntata sulla mano.
Però non deve passare troppo tempo tra la foto e il dark: il sensore delle reflex invecchia in fretta (dicono).

Secondo me questo aggeggio industriale dovrebbe costicchiare un pochino, altrimenti ce l'avrebbero tutti.. :lol:

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010