1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 22:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Aiuto con astroart
MessaggioInviato: giovedì 3 febbraio 2011, 10:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 luglio 2008, 8:56
Messaggi: 446
Località: Taio (TN)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Buongiorno, da qualche settimana mi sto cimentando con la ripresa deep.
Per iniziare ho scelto qualche oggetto "semplice" come M42 e M45.
Ho scattato 10 fotografie a 800 ISO con la mia Canon 40D (non modificata) al fuoco di un obiettivo TKL da 500mm.
Quello che ottengo sono stelle grosse come pallini 30/40 pixel di diametro che ovviamente astroart non riesce ad allineare.
Credo che il problema sia dovuto alla saturazione dell'immagine, come posso ovviare a questo problema?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto con astroart
MessaggioInviato: giovedì 3 febbraio 2011, 10:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se le foto sono effettivamente sature dovresti abbassare i tempi di esposizione. Se vuoi anche conservare i dettagli più tenui farai set di esposizioni con tempi diversi e usando le maschere sovrapporrai i vari risultati.
Con IRIS puoi usare l'allineamento planetario quando non hai stelle decenti nel campo, con Astroart non so...

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto con astroart
MessaggioInviato: giovedì 3 febbraio 2011, 10:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 dicembre 2009, 12:56
Messaggi: 74
Località: Calderera di Reno BO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Buongiorno,

sarebbe utile capire se l'immagine è stata ripresa con una corretta messa a fuoco. Non tutte le stelle dovrebbero essere così grandi. Comunque sia, in Astroart c' è l'allineamento manuale, con quel comando ed utilizzando il "centroide" più grande, dovresti riuscire ad allinearle.

Ciao,
Andrea

_________________
Pentax 75 SDHF
EQ6 + DA1
Meade LX200 10"
Canon 50D
Atik 4000M


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto con astroart
MessaggioInviato: giovedì 3 febbraio 2011, 10:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 luglio 2008, 8:56
Messaggi: 446
Località: Taio (TN)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie per la veloce risposta!
Non tutte sono così, nel caso delle Pleiadi vedo le 7 più luminose in questo modo.
Noto, dal profilo della stella, che gli ADU si fermano a 14000.
non dovrebbero essere maggiori con una DSLR a 16bit?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto con astroart
MessaggioInviato: giovedì 3 febbraio 2011, 10:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Da quello che dici, secondo me, è molto probabile che tu non sia a fuoco, prova a postare un raw grezzo.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto con astroart
MessaggioInviato: giovedì 3 febbraio 2011, 10:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 luglio 2008, 8:56
Messaggi: 446
Località: Taio (TN)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Noto una cosa secondo me strana: osservando una qualsiasi stella con la funzione 3d vedo che è tutto appiattito, come se fossero stati tagliati tutti i picchi, non so se mi spiego.
Dal menù statistiche vedo che il valore massimo è 16347.
E' possibile che sia il plugin utilizzato per la ripresa configurato male o addirittura sbagliato?

Io posto il grezzo... non ridete e siate magnanimi! :D

Come postarlo? sono quasi 20mb


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto con astroart
MessaggioInviato: giovedì 3 febbraio 2011, 10:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 dicembre 2009, 12:56
Messaggi: 74
Località: Calderera di Reno BO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La 40D credo che sia un 14 bit in modalità RAW, quindi il massimo vaolre che dovresti ottenere è 16384.

Ciao,
Andrea

_________________
Pentax 75 SDHF
EQ6 + DA1
Meade LX200 10"
Canon 50D
Atik 4000M


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto con astroart
MessaggioInviato: giovedì 3 febbraio 2011, 11:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cita:
Io posto il grezzo... non ridete e siate magnanimi!


Salvalo come Jpeg e riducilo (1000-1500 pixel sono sufficienti) eventualmente fai anche un crop su una parte dell'immagine a piena risoluzione, sempre jpeg
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010