1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 11 settembre 2025, 15:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC 2264 - GSO 200/800 (riveduta)
MessaggioInviato: martedì 25 gennaio 2011, 12:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ripresa la notte del 25 Gennaio, prima del sorgere della Luna, questa immagine è il risultato dello stacking di otto pose, ciascuna di 10 minuti, riprese con una Canon 350D modificata Baader più filtro Astronomik CLS EOS Clip, al fuoco di un Newtoniano GSO 200/800, con correttore di coma Baader MPCC. L’immagine è stata acquisita con Nebulosity in dithering con Phd Guiding, condizioni di cielo molto buone (ottima trasparenza, seeing medio), montatura che ha inseguito piuttosto male in ascensione retta (nonostante vari tentativi di calibrazione, e numerose imprecazioni che si perdevano nella valle silenziosa). Qualche cenno sull’elaborazione piuttosto scarna: stacking (average), Digital Developement ed algoritmo “star reduction” con Images Plus, poi successivo salvataggio in un Fits compatibile con Astrort/Maxim. Successivamente con AA4 ho separato l’immagine RGB e l’ho fatta ricomporre in automatico, aumento della saturazione, lieve filtro passa basso, e conversione in Jpeg.

Purtroppo numerose pose sono state scartate prima della calibrazione, a causa del mosso...

Cari saluti

Roberto

http://casanovaobs.blogspot.com/2011/01 ... r-gso.html

versione del 28 gennaio:

http://casanovaobs.blogspot.com/2011/01 ... sited.html

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Ultima modifica di roberto_coleschi il venerdì 28 gennaio 2011, 21:27, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 2264 - GSO 200/800
MessaggioInviato: martedì 25 gennaio 2011, 12:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao secondo me è una buona ripresa, anche considerando i tempi di esposizione..l'unica cosa..la vedo scura, aspettiamo altri pareri, ma per come la vedo io il cielo è nero, troppo nero, e ti sei mangiato la parte esterna della nebulosa..

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 2264 - GSO 200/800
MessaggioInviato: martedì 25 gennaio 2011, 13:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14855
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
io commento da casa perché qui ho il monitor scurissimo..

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 2264 - GSO 200/800
MessaggioInviato: martedì 25 gennaio 2011, 14:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anche sul mio monitor appare troppo scura, per il resto è un'ottima immagine.

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 2264 - GSO 200/800
MessaggioInviato: martedì 25 gennaio 2011, 23:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si, l'immagine è scura, perchè innalzando le luci il rumore aumenta in maniera esponenziale (ho ripreso pochi dark frames, e solo alla fine della serata); rimane il rammarico per non riuscire a gestire al meglio la montature, per potere utilizzare tutte le riprese della serata (più riprese potrebbero migliorare il rapporto segnale/rumore). Grazie a tutti per aver commentato :)

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 2264 - GSO 200/800 (riveduta)
MessaggioInviato: venerdì 28 gennaio 2011, 21:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
C’è vita sotto l’immagine: ho ripreso il risultato dello stacking con Images Plus e l’ho elaborato con PS, facendo emergere informazione in buona quantità; ricordo che si tratta dello stacking di sole otto pose di dieci minuti ciascuna, e mi sembra che il risultato odierno sia sicuramente più gradevole.

Cari saluti

Roberto

(La nuova immagine è nel link in calce al primo messaggio del topic...)

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010