1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 11 settembre 2025, 18:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Posa B canon 400d
MessaggioInviato: lunedì 17 gennaio 2011, 0:37 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 8 settembre 2006, 21:16
Messaggi: 378
Località: veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
...sto ripartendo dopo lunga astinenza,con la 400d non modificata per il momento,come procedere...per ottenere pose lunghe nel deep,cominciando da foto in parallelo,e come si decidono i tempi di esposizione? :oops:

_________________
sw newton 200 mm
sw ed 80
sw mc 102 mm
orion atlas eq-g etc...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Posa B canon 400d
MessaggioInviato: lunedì 17 gennaio 2011, 1:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6033
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A grandi linee, brevemente, direi di indirizzare gli sforzi verso galassie e nebulose a riflessione. Per i tempi d'esposizione molto dipende dal cielo, inizierei con una decina di minuti a f/6 a 800 ISO o valori equivalenti; poi controlli l'istogramma della foto per evitare di saturare il sensore nel caso operassi da un cielo non troppo buio. In quel caso, o passi a un buon filtro anti IL, oppure diminuisci il tempo di posa; anche se la soluzione migliore sarebbe cercare un cielo più scuro

v

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Posa B canon 400d
MessaggioInviato: lunedì 17 gennaio 2011, 10:53 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 8 settembre 2006, 21:16
Messaggi: 378
Località: veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
intendevo che per fare pose b,per esempio di 5 minuti devo usare un programma,giusto? :roll:

_________________
sw newton 200 mm
sw ed 80
sw mc 102 mm
orion atlas eq-g etc...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Posa B canon 400d
MessaggioInviato: lunedì 17 gennaio 2011, 11:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Puoi usare un programma, oppure utilizzare uno scatto remoto che ti permetta di programmare la durata dello scatto.
Non conosco le caratteristiche tecniche della 400d. Forse basta un programma freeware e il collegamento Usb.
Io uso la 350 e devo usare oltre al programma anche uno cavo appositamente realizzato per il controllo dello scatto via pc.
Ciao

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Posa B canon 400d
MessaggioInviato: lunedì 17 gennaio 2011, 11:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
no devi costruirti un cavo di scatto (facillissimo da fare) oppure un cavo di scatto collegabile ad una seriale (non usb ma la vecchia seriale) che si fa ma richiede un pò di competenza con il saldatore, quello ovviamente prevede un programma che dialoghi con questa porta (ne esistono tantissimi free) ma cmq come prima cosa hai bisogno di un cavo se no con il programma ci fai una fava....
dalla 450d in poi invece si può impostare il tempo di posa se la macchina è impostata su bulb tramite il programma canon collengandola direttamente con la usb!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Posa B canon 400d
MessaggioInviato: lunedì 17 gennaio 2011, 11:50 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 8 settembre 2006, 21:16
Messaggi: 378
Località: veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
con astroart o nebulosity,potrebbero andare bene,( avrei pensato di prendere la 1000d e modificarla c'è anche il live view);questo cavetto con la seriale non è commercializzato?Ciao,grazie.

_________________
sw newton 200 mm
sw ed 80
sw mc 102 mm
orion atlas eq-g etc...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Posa B canon 400d
MessaggioInviato: lunedì 17 gennaio 2011, 12:14 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 8 settembre 2006, 21:16
Messaggi: 378
Località: veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
sto facendo confusione,allora un cavetto per lo scatto remoto per la 400d ce l'ho,ma ho visto in rete che ce ne sono che consentono di tenere aperto l'ottuatore,ma allora non servono i programmi per questa funzione? :?:

_________________
sw newton 200 mm
sw ed 80
sw mc 102 mm
orion atlas eq-g etc...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Posa B canon 400d
MessaggioInviato: lunedì 17 gennaio 2011, 12:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 febbraio 2008, 22:04
Messaggi: 630
Località: cologne (BS)
La differenza è che con il tuo, se non è programmabile, devi premere e spingere il pulsante verso l'alto in modo da bloccare il pulsante e quindi l'otturatore; poi devi cronometrarti a parte la posa, e quando hai raggiunto il tempo scelto, sblocchi il pulsante e lui chiude.
Con i software e con i telecomandi programmabili, tu imposti il tempo desiderato ed il numero di pose, e ci pensano loro a chiudere e a far ripartire lo scatto.
Tutto qui, è solo più comodo ed hai meno rischi di "mosso", ma va benissimo anche quello che hai già.
Ciao.

_________________
Pentax 75 sdhf su NEq 6 pro
canon eos 60 d Mod


Membro del GADS (Gruppo Astrofili Deep Sky) di Castegnato (BS)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Posa B canon 400d
MessaggioInviato: lunedì 17 gennaio 2011, 12:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
bisogna costruirsi uno scatto remoto tramite porta seriale (credo che su astroselle qualcuno li venda) oppure c'è un accrocchio che vendono fatto apposta per scattare....
cmq hai bisogno di un aggeggio che funga da scatto remoto e si possa controllare via pc se vuoi usare un programma per scattare, se no fa come dice sway che va più che bene!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Posa B canon 400d
MessaggioInviato: lunedì 17 gennaio 2011, 13:45 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 8 settembre 2006, 21:16
Messaggi: 378
Località: veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie :D

_________________
sw newton 200 mm
sw ed 80
sw mc 102 mm
orion atlas eq-g etc...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010