1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 11 settembre 2025, 17:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: nebulose nella nebbia.....(m42 ha)
MessaggioInviato: mercoledì 26 gennaio 2011, 11:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
tutto fà brodo.....
l'altra sera sembrava buona, invece mi son trovato a far foto con una foschia fetente, a occhio nudo si vedeva la 2magnitudine o poco più, ma ormai ero in ballo, ho ballato.....

24\01\11 temp 3,1\2,1 umidità 65% seeing mediocre trasparenza pessima
11x5m +9x8m eos450mod ha12nm\konusN200f5baaderMPCC
8dark 11xflat\d.flat\bias
DSS(media sopp.aut) PScs2

ho preferito lasciarla morbida tanto non c'era poi molto da tirar fuori, almeno così è pulita.......


Allegati:
m42-240111-ha12nm.jpg
m42-240111-ha12nm.jpg [ 42.6 KiB | Osservato 2064 volte ]

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Ultima modifica di kind of blue il mercoledì 26 gennaio 2011, 21:55, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 26 gennaio 2011, 11:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 dicembre 2009, 12:56
Messaggi: 74
Località: Calderera di Reno BO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Kind,

viste le condizioni direi buona!

Anche a me capita di riprendere dalla pianura! oltre alla "maledetta" foschia mi capita di dover gonfiare un canotto per non affogare nella "guazza" o meglio condensa! :lol:

Ciao,
Andrea

_________________
Pentax 75 SDHF
EQ6 + DA1
Meade LX200 10"
Canon 50D
Atik 4000M


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 26 gennaio 2011, 12:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Andrew_7007 ha scritto:
Anche a me capita di riprendere dalla pianura! oltre alla "maledetta" foschia mi capita di dover gonfiare un canotto per non affogare nella "guazza" o meglio condensa!


mal comune mezzo gaudio, ma magra soddisfazione.......
il mio paese(Copparo)trovasi a qualche metro sotto al livello del mare, una buca schifosa nel bel mezzo della bassa padana, e mettici pure che abito praticamente in piazza, non proprio il massimo per fare astrofotografia ma ormai ci ho fatto l'abitudine...........
aspettiamo tempi migliori, cmq grazie per l'apprezzamento :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 26 gennaio 2011, 13:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nonostante le condizioni non ideali, devo dire che hai tirato fuori comunque una bella ripresa :)

Complimenti!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 26 gennaio 2011, 14:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Danziger ha scritto:
Nonostante le condizioni non ideali, devo dire che hai tirato fuori comunque una bella ripresa :)

Complimenti!


grazie danz, sempre troppo generoso....... :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 26 gennaio 2011, 15:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti kind, direi che indipendentemente dalle condizioni avverse, il risultato è decisamente gradevole.

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 26 gennaio 2011, 19:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 20:31
Messaggi: 269
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bella ripresa, in barba alla nebbia :) .
Aggiungi anche che quando c'è foschia le luci artificiali fanno danno tre volte tanto..quindi bravo tre volte!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 26 gennaio 2011, 21:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
matteo76 ha scritto:
quando c'è foschia le luci artificiali fanno danno tre volte tanto..


vero!!
di fatto dal mio balcone il modo più pratico di valutare il cielo spesso è, purtroppo, basarsi anzichè sulla magnitudine sul colore che talvolta diventa di un giallo imbarazzante.....
il fatto è che l'IL si può in parte "combattere" con i filtri, ma con la nebbia c'è poco da fare.......
debbo però dire che talvolta anche con un pò di foschia ho avuto risultati insperati, per ciò cmq se la situazione nnè disperata vale la pena provare......

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 27 gennaio 2011, 11:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E benedetto halpha allora. Anche io lunedì ho ripreso in condizioni simili, 4 ore sulla cono per cavare tanto segnale quanto ne avrei avuto con due ore da un cielo buono. Ma in tempi di vacche magre bisogna accontentarsi. Hai fatto una foto onorevole, tutta esperienza in più!

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 27 gennaio 2011, 13:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9640
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Kind,

difficile pretendere oltre! La voglia è tanta e si vede, è il meteo che concede
sempre meno.
Per ottenere di più occorre attendere le nottate migliori; altrimenti bisogna
rassegnarsi ad andare in quota: il sacrifico è - quasi - uguale per
tutti! :wink:
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010