1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 11 settembre 2025, 9:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Horsehead con Sbig ST 8300
MessaggioInviato: giovedì 20 gennaio 2011, 20:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Nell'intento di far cosa gradita a coloro che cercano immagini delle camere con il nuovo sensore Kodak Kaf 8300, ed in particolare della Sbig ST 8300, ricevo dall'amico Umberto Sollecchia dell'Aquila, l'allegata bella immagine a largo campo delle nebulose Fiamma e testa di cavallo ottenuta dall'Aquila la sera del 15 gennaio con un teleobiettivo Zeiss Jena 180 mm f 2.8 chiuso a 3,5 e la predetta Sbig ST 8300


Allegati:
Testacav.jpg
Testacav.jpg [ 162.26 KiB | Osservato 1779 volte ]

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Horsehead con Sbig ST 8300
MessaggioInviato: giovedì 20 gennaio 2011, 21:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Aggiungo anche questa ,che comprende anche M42, ottenuta con la stessa strumentazione.


Allegati:
UMB_ORION.jpg
UMB_ORION.jpg [ 174.12 KiB | Osservato 1773 volte ]

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Horsehead con Sbig ST 8300
MessaggioInviato: giovedì 20 gennaio 2011, 21:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
si potrebbero avere anche i dati delle riprese?

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Horsehead con Sbig ST 8300
MessaggioInviato: venerdì 21 gennaio 2011, 7:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto belle, soprattutto la seconda :)

Complimenti Fulvio!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Horsehead con Sbig ST 8300
MessaggioInviato: venerdì 21 gennaio 2011, 8:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 dicembre 2009, 12:56
Messaggi: 74
Località: Calderera di Reno BO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quoto Danziger, la seconda è proprio un bel quadro!

Ciao,
Andrea

_________________
Pentax 75 SDHF
EQ6 + DA1
Meade LX200 10"
Canon 50D
Atik 4000M


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Horsehead con Sbig ST 8300
MessaggioInviato: venerdì 21 gennaio 2011, 8:47 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Che esposizioni ha usato e quanti frame? ha usato anche un filtro h-alpha? Piacerebbe vedere un fits originale :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Horsehead con Sbig ST 8300
MessaggioInviato: venerdì 21 gennaio 2011, 9:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Credo che queste immagini non rendano giustizia a questa ccd,troppo fredde e nere,pochissime sfumature,credo che sarebbe meglio vedere i file originali e i dati di ripresa per farsi meglio un'idea.

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Horsehead con Sbig ST 8300
MessaggioInviato: venerdì 21 gennaio 2011, 12:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Che esposizioni ha usato e quanti frame? ha usato anche un filtro h-alpha? Piacerebbe vedere un fits originale


Si, Ras, ha usato un filtro Ha Baader da 7 nm, quanto alla durata dell'integrazione devo farmela dire.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Horsehead con Sbig ST 8300
MessaggioInviato: venerdì 21 gennaio 2011, 12:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Credo che queste immagini non rendano giustizia a questa ccd,troppo fredde e nere,pochissime sfumature,credo che sarebbe meglio vedere i file originali e i dati di ripresa per farsi meglio un'idea.


Non mi sembra, Lorenzo, le "sfumature" vengono fuori bene con una semplice regolazione dei livelli, compatibilmente con la quantità di radiazione registrata che è di soli 70 A su 3000 di spettro visibile .Quanto ai fits originali, devo richiederli all'interessato.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Horsehead con Sbig ST 8300
MessaggioInviato: venerdì 21 gennaio 2011, 15:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao mi intrometto poiché conosco Umberto e ci frequentiamo su un altro forum locale. Ecco i dati richiesti:

Nebulosa Testa di cavallo
Ottica Zeiss Sonnar F=180 f/2.8 chiuso a f/3.5
Filtro h-alfa baader da 7 nm
Posa di 60 minuti (12 x 5 min)
No dark, no flat

Nebulosa Testa di cavallo e Orione
Ottica Zeiss Sonnar F=180 f/2.8 chiuso a f/3.5
Filtro h-alfa baader da 7 nm
Posa 44 frame da 5 minuti

Le rirpese sono state effettuate dall'Aquila.

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010