1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 11 settembre 2025, 20:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 19 gennaio 2011, 15:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
Ciao a tutti, mi è appena arrivato il filtro h-alfa Baader e non vedo l'ora di utilizzarlo...
Purtroppo però ho notato, dopo averlo avvitato al portafiltri Borg, che il filtro non entra nel filter box, lo spessore della cella del filtro Baader è maggiore della larghezza della fessura!!
Qualcuno ha avuto lo stesso mio problema? Come posso risolverlo?


Allegati:
299-492-large.jpg
299-492-large.jpg [ 13.71 KiB | Osservato 1236 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 19 gennaio 2011, 16:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6033
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
io, e l'avevo già segnalato sia sul forum che qui! :D

ho risolto evitando di comprare i filtri Baader 8) :lol:

Ma si può risolvere anche utilizzando una cella diversa, tipo quella degli Astronomik

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 19 gennaio 2011, 16:36 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27071
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vendo cella del filtro Astronomik a 1000 euro.

"Tinatill!" :D

Mannaggia Gigi... compra un filtro neutro da 2"!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 19 gennaio 2011, 19:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
Grazie ragazzi...... :?

Valerio: peccato non aver letto la tua segnalazione prima!!! Ho provato a montarlo nella cella di un IDAS, ma il filtro è leggermente più grosso (pochi decimi di millimetro, sufficienti a romperlo se si insiste nell'inserirlo).

E' necessaria una misura (diametro interno) precisa della cella!!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 19 gennaio 2011, 23:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vai da un tornitore e glielo fai assottigliare. :o Naturalmente devi lasciare il vetro montato per vedere bene quante righe ci fanno sopra i trucioli... ;-)

Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 20 gennaio 2011, 9:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
Lorenzo Comolli ha scritto:
Vai da un tornitore e glielo fai assottigliare. :o Naturalmente devi lasciare il vetro montato per vedere bene quante righe ci fanno sopra i trucioli... ;-)

Lorenzo


eh eh magari con un pò di pasta abrasiva avrei un lavoro completo! :D :D

Ad ogni modo, a parte gli scherzi, penso che "assottigliare" la cella Baader sia la soluzione. Ieri sera ho rimosso il filtro dalla cella ed ho provato ad inserirlo nella cella Astronomik: niente da fare, il filtro ha un diametro leggermente più grande :(


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 20 gennaio 2011, 20:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Ad ogni modo, a parte gli scherzi, penso che "assottigliare" la cella Baader sia la soluzione. Ieri sera ho rimosso il filtro dalla cella ed ho provato ad inserirlo nella cella Astronomik: niente da fare, il filtro ha un diametro leggermente più grande


Hai provato a vedere di quanto devi assottigliare la cella? se sono uno-due decimi potrebbe andare anche la carta a smeriglio o la lima

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 21 gennaio 2011, 12:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
fulvio mete ha scritto:
Hai provato a vedere di quanto devi assottigliare la cella? se sono uno-due decimi potrebbe andare anche la carta a smeriglio o la lima


L'ho fatto ieri sera, è stata sufficiente una "passata" con una carta smeriglio fine :D
(naturalmente dopo aver rimosso il filtro dalla cella :D )

Grazie a tutti per i suggerimenti


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 21 gennaio 2011, 14:19 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27071
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
quindi ora va?

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 21 gennaio 2011, 15:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
davidem27 ha scritto:
quindi ora va?


Si, ora và perfettamente! :wink:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010