1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 11 settembre 2025, 18:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: HDW 3
MessaggioInviato: martedì 18 gennaio 2011, 10:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che periodo triste questo inverno!!
Ormai è più di un mese che non ho il piacere di continuare il lavoro sulle planetarie, tra meteo avverso e impegni vari sono saltate due lune nuove! Per cui rimesto su alcune riprese di novembre che ancora non mi sono deciso a pubblicare sul sito per vari motivi...uno di questi era quello di tornarci su e continuare l'integrazione...ma vista la situazione.
Una di queste planetarie è certamente la più complicata in termini di estensione che di luminosità superficiale:

HDW 3

come vedete....anche nell'immagine da me ottenuta dovete farci l'occhio per scorgerla. Praticamente un soggetto completamente inadatto: alla dimensione del sensore, al un cielo cittadino...e alle condizioni della serata!! Densa foschia e quindi scarsissima trasparenza. Insomma, come buttare una preziosa serata: istruzioni per l'uso!! :mrgreen:

Tutto sommato qualcosa esce fuori e come al solito è il preludio per un futuro ritorno!
La planetaria fa parte del gruppo di 5 candidate pubblicato da Hartl, Dengel e Weinberger nel 1983 e fu individuata attraverso le lastre del POSS. Si trova nella costellazione del Perseo.
Come si può candidamente osservare la nebulosa è visibile principalmente in Ha e quasi invisibile in OIII, dico quasi perchè probabilmente in condizioni migliori, con un filtro più stretto e con un ccd più sensibile, si potrebbe tirare fuori il segnale mancante. La reazione spettrale, unita alla morfologia a falce di luna, già visibile in altre planetarie, è certamente indice di uno stadio molto avanzato. La distribuzione disomogenea che crea l'aspetto a falce è dovuta all'interazione con il mezzo interstellare a causa del molto proprio originario della stella progenitrice e scommetto che se si potesse fare un confronto fra immagini in [NII] e Ha verrebbero fuori strutture che chiarirebbero questa avanzata interazione...forse in futuro ce la farò!! Per ora stiamo calmi! :mrgreen:

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HDW 3
MessaggioInviato: martedì 18 gennaio 2011, 11:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
grande come al solito con questo meteo non si può pretendere più di tanto!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HDW 3
MessaggioInviato: martedì 18 gennaio 2011, 12:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5088
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mamma mia che roba riesci a riprendere! :shock: ...sei bravissimo e complimenti per la costanza e la competenza :)
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: HDW 3
MessaggioInviato: martedì 18 gennaio 2011, 12:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 20:31
Messaggi: 269
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grande Diego, ti faccio anch'io i complimenti per i tuoi impegnativi lavori sulle planetarie. :)
Qui in pianura, ormai da settimane c'è solo nebbia, giorno e notte! :evil:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: HDW 3
MessaggioInviato: martedì 18 gennaio 2011, 13:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9640
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bravo Diego!
Avanti così anche se il meteo è pazzesco!
Un caro saluto,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HDW 3
MessaggioInviato: martedì 18 gennaio 2011, 13:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
GHISO983 ha scritto:
grande come al solito con questo meteo non si può pretendere più di tanto!


Grazie Ghiso!
Io pretendo molto più di questo! Ti posso garantire che si può fare di meglio. Non hai idea di quanto sia stata difficile l'elaborazione perchè nonostante i filtri usati sono dell'ordine di 7-8nm il cielo cittadino si fa sentire e causa fastidiosi gradienti molto difficili da eliminare senza compromettere le delicate sfumature.
Mi riprometto di fare di meglio! :wink:

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HDW 3
MessaggioInviato: martedì 18 gennaio 2011, 13:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gp ha scritto:
Mamma mia che roba riesci a riprendere! :shock: ...sei bravissimo e complimenti per la costanza e la competenza :)
Gp


Grazie Gp!!
Frutto di tanto studio e tanta passione...mi diverto davvero come un folle anche se poi quello che viene fuori è esteticamente orribile! :mrgreen:

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HDW 3
MessaggioInviato: martedì 18 gennaio 2011, 13:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
matteo76 ha scritto:
Grande Diego, ti faccio anch'io i complimenti per i tuoi impegnativi lavori sulle planetarie. :)
Qui in pianura, ormai da settimane c'è solo nebbia, giorno e notte! :evil:


Ti ringrazio Matteo!
Guarda, qui da novembre il cielo si è coperto ad eccezione di poche serate nelle quali però avevo altri impegni, per cui ho avuto un brusco stop. Ora è da diversi giorni che il cielo è libero è pulito...ma...c'è la luna!! :twisted:

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HDW 3
MessaggioInviato: martedì 18 gennaio 2011, 13:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Danilo Pivato ha scritto:
Bravo Diego!
Avanti così anche se il meteo è pazzesco!
Un caro saluto,

Danilo Pivato


Grazie mille Danilo!! Avanti anche tu che vai forte!!
Speriamo in tempi migliori...anche se a me basterebbe la prossima luna nuova...migliore! :wink:

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HDW 3
MessaggioInviato: mercoledì 19 gennaio 2011, 11:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un faro nel cielo!
Complimenti per la ripresa!

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010