1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 11 settembre 2025, 20:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: filtro con riduttore alan gee
MessaggioInviato: domenica 16 gennaio 2011, 18:22 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3125
Salve,vi chiedo un quesito:posseggo un C8 con un riduttore alan gee con configurazione da focheggiatore 2" e attacco canon .Volendo inserire un filtro di diametro 50,8 come lo piazzo visto che l'alan gee esce fuori verso il telescopio e mi ostruisce proprio il filetto dove dovrei metter il filtro?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: filtro con riduttore alan gee
MessaggioInviato: venerdì 21 gennaio 2011, 20:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 11:02
Messaggi: 2026
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, meglio tardi che mai, una risposta :mrgreen:
Non ho ben capito la configurazione del treno ottico, comunque da quel che so l'Alan e' fatto per inserirsi dentro un attacco T2, quindi penso che ad un certo punto devi passare da 2'' a T2, tra il tele e la macchina fotografica.
In alternativa pare si possa mettere dentro al "baffo" del Cassegrain (insomma dentro l'attacco della culatta) ma devo dire che ci ho provato un paio di volte e "ballava" dentro, bo?

Io ho messo subito sulla culatta un riduttore SC/T2 e li' ho messo l'Alan, dopo c'e' un anello T2 di 0,5cm di lunghezza, giusto per fissare al posto il riduttore. E da li', dall'attacco T2 dell'anello, continuo col treno ottico. Ma direi che questo esempio basato sui T2 ti serva a poco...

_________________
Telescopio e montatura: Meade ACF LXD 75 (SC 8'') - Riduttore: Baader Alan Gee Mark II (attualmente: Feq 1090, f5.4)

CCD Deep: Orion DSCI II (color ICX429AKL 752*582 8.6nm*8.3nm) - Guida: OAG tramite Meade DSI Pro
CCD HiRes: Philips SPC900NC
Filtri: Hutec IDAS LPS-P2

SW di acquisizione ed elaborazione (su Vista32 e XP): MaxIm DL EE, Registax - SW di guida: PhD e ASCOM 5.5 Pulse Guide


Tra piccole iene anche il Sole sorge solo se conviene (Afterhours)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010