1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 11 settembre 2025, 16:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Primo tentativo su M42
MessaggioInviato: mercoledì 19 gennaio 2011, 12:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 15:25
Messaggi: 1130
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sempre il Maksutov Intes Mk69 (150mm diametro, f/6) con MZ8-Pro su montatura Vixen Super Polaris.
Media di 38 pose non guidate da 120 secondi, no flat no dark.
Peccato per un fuori asse meccanico della CCD sul lato sinistro.
Non vorrei che i colori fossero un po' troppo "sparati", ma a me, come primo tentativo, non dispiace.
Ciao,
Giovanni


Allegati:
Commento file: M42, primo tentativo
M42_2010Dec30_B55.jpg
M42_2010Dec30_B55.jpg [ 166.41 KiB | Osservato 1962 volte ]

_________________
http://remanzacco.blogspot.it/

Mior polente sence nuje, che nuje sence polente
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo tentativo su M42
MessaggioInviato: mercoledì 19 gennaio 2011, 13:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Giovanni,
complimenti mi piace!!!
sembra veramente un bel tubicino l'mk69!

per curiosità: che parametri usi di gain e offset sulla mz8?
io, seguendo le indicazioni di OSM e testando con bias e flat ho visto che mantiene la dinamica (diversamente da quanto indicato dalle formule) con un gain del 17% e un offset di 111 in bin1 e con gain 0 e offset 108 in bin2... a te cosa risulta?

Purtroppo ancora non sono riuscito a fare prove serie (con la luna piena non mi sembra una prova tanto seria :mrgreen: )...

dimenticavo: il tutto a f/8 con l'RC...

Ciao,
Francesco

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo tentativo su M42
MessaggioInviato: mercoledì 19 gennaio 2011, 13:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Conisderato il setup utilizzato e l'assenza di guida non hai davvero di che lamentarti.
Mandi

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo tentativo su M42
MessaggioInviato: mercoledì 19 gennaio 2011, 13:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 15:25
Messaggi: 1130
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Francesco,
la MZ8-Pro era davvero la prima volta che la usavo quando ho fatto quelle foto, e quindi ho seguito pari-pari le istruzioni del manuale, impostanto il Gain al 20%, e l'Offset a 120. Mi dispiace non poterti dire di più.
Ciao,
Giovanni

_________________
http://remanzacco.blogspot.it/

Mior polente sence nuje, che nuje sence polente


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo tentativo su M42
MessaggioInviato: mercoledì 19 gennaio 2011, 13:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5380
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottimo primo tentativo! :D

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo tentativo su M42
MessaggioInviato: mercoledì 19 gennaio 2011, 14:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 15:25
Messaggi: 1130
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Alex e Skywalker, grazie per l'incoraggiamento.
Giovanni

_________________
http://remanzacco.blogspot.it/

Mior polente sence nuje, che nuje sence polente


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo tentativo su M42
MessaggioInviato: mercoledì 19 gennaio 2011, 15:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
bella! :D
forse non perfettissimo il fuoco, ma potrebbe essere un effetto collaterale della compressione jpg......

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo tentativo su M42
MessaggioInviato: mercoledì 19 gennaio 2011, 15:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 15:25
Messaggi: 1130
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Kind of Blue.

Per il fuoco: tieni anche presente che il seeing di quella notte era pessimo (tra 4 e 5 arcsec FWHM) e che ho un leggero effetto di ovalizzzazione sulle stelle, dovuto ad un fuori asse meccanico tra la CCD e l'asse ottico (credo per una flessione del focheggiatore).

Ciao,
Giovanni

_________________
http://remanzacco.blogspot.it/

Mior polente sence nuje, che nuje sence polente


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo tentativo su M42
MessaggioInviato: mercoledì 19 gennaio 2011, 15:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Primo tentativo? Bhè non c'è che dire, complimenti per il risultato. I colori li preferisco più soft, ma è questione di gusti personali.

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010