1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 12 settembre 2025, 0:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: info su canon eos 350
MessaggioInviato: giovedì 13 gennaio 2011, 11:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 luglio 2009, 20:43
Messaggi: 1932
Località: Terra dei fuochi
Tipo di Astrofilo: Visualista
potrebbero vendermi una canon eos 350 solo corpo macchina a 200€
Io sono una capra nel settore, ma volendomi "divertire" senza svenarmi troppo con grandi campi e anche foto paesaggistiche cosa dovrei fare?
E poi solo il corpo vale quella cifra?
E' obbligatori aggiungere filtri IRcut?

_________________
El Pueblo Unido Jamás Será Vencido


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: info su canon eos 350
MessaggioInviato: giovedì 13 gennaio 2011, 12:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se la macchina non è modificata alle 200€ ne devi aggiungere altre 200 per fare la modifica del filtro, poi fatta quella un obiettivo come un 135mm fisso ti da ottime soddisfazioni per cominciare.
Puoi fare anche senza modifica ma ti limiti a fotografare la via lattea con un 50mm e poco di più con delle focali più lunghe. Una macchina originale ti limita molto nella fotografia astronomica.
Ciao

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: info su canon eos 350
MessaggioInviato: giovedì 13 gennaio 2011, 12:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16963
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un obbiettivo 18/55 IS costa sui 100 euro nuovo (più spedizione)
Se la camera è non modificata considera che con il solo obbiettivo è pronta all'uso.
Ma per l'uso astronomico (se vorrai fotografare anche nebulose) poi dovrai pensare alla sostituzione del filtro.
Comunque per renderla pronta all'uso considera che ti costa più di 300 euro
Hai una camera vecchia sia come età sia come modello.
Se investi qualche soldo di più puoi trovare magari una 450D con obbiettivo o una 1000D con obbiettivo.
E sono camere con live view e sensori più moderni.
Una 1000D completa con 369 euro si trova (guarda su trovaprezzi punto it).
Hai la batteria nuova (comprando una 350D usata devi comprare anche una nuova batteria)
Hai due anni di garanzia
Sono poche decine di euro di differenza.
Decidi te.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: info su canon eos 350
MessaggioInviato: giovedì 13 gennaio 2011, 12:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 luglio 2009, 14:05
Messaggi: 717
Località: Ravenna/Forli
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il prezzo è un pelo sopra la media dell'usato, comunque per me è troppo vecchia, è un corpo macchina del 2005 uscito di produzione a febbraio 2006 e ancora con il vecchio sensore digicII.
A trovarla a 150 euro ci si potrebbe fare un pensiero, ma ti consiglio di orientarti veso una camera più recente.

Il filtro IRcut è da togliere, non da mettere, come ti ha già scritto astroaxl se il lavoro non te lo fai da solo costa molto, e senza modifica è molto limitata.

Come obiettivi per iniziare un 18/55 originale da chiudere a f5 o più ti permette di fare campi larghi abbastanza bene senza svenarti.
I campi della via lattea, le galassie, gli ammassi globulari e quelli aperti li puoi fare anche senza modifica del filtro, ovviamente più il target è piccolo e più ti serve un teleobiettivo a focale lunga.
Un 18/55 e un 70/300 valido ti bastano per un po'.

_________________
EQ6 -R
EQ6 pro
HEQ5 pro
Celestron 8" EDGE
Skywatcher 80ED
Canon 500D (per allsky)
ASI 183MC Pro
ASI 294mm pro
ASI120mm mini
kit baader 36mm L-R-G-B-Ha-SII-OIII
Osservatorio remoto in calabria


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: info su canon eos 350
MessaggioInviato: giovedì 13 gennaio 2011, 19:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 gennaio 2011, 10:33
Messaggi: 447
Località: München
Mi aggiungo nella conversazione, io utilizzo la macchina anche per foto non astronomiche. La modifica modificherebbe in qualche modo il comportamento della macchina in condizioni normali?
Dato che sono un appassionato di fotografia anche il minimo cambiamento è importante per me.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: info su canon eos 350
MessaggioInviato: giovedì 13 gennaio 2011, 19:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5380
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ee purtroppo si..cambia, con le funzioni manuali volendo si migliora facendo un bilanciamento del bianco personalizzato..però boh..almeno per la mia esperienza non è più come prima dopo la modifica..infatti la uso solo per uso astronomia

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: info su canon eos 350
MessaggioInviato: giovedì 13 gennaio 2011, 20:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 gennaio 2011, 10:33
Messaggi: 447
Località: München
'azz va beh mi dovrò rassegnare a prendere una nuova macchina prima o poi...

Giusto per curiosità che cambia? ho provato a cercare in internet esempi di foto prima e dopo la modifica ma non ho trovato molto...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: info su canon eos 350
MessaggioInviato: giovedì 13 gennaio 2011, 20:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5380
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
f(sants) ha scritto:
'azz va beh mi dovrò rassegnare a prendere una nuova macchina prima o poi...

Giusto per curiosità che cambia? ho provato a cercare in internet esempi di foto prima e dopo la modifica ma non ho trovato molto...



beh le foto tendono al "rossiccio"

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: info su canon eos 350
MessaggioInviato: giovedì 13 gennaio 2011, 20:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
f(sants) ha scritto:
'azz va beh mi dovrò rassegnare a prendere una nuova macchina prima o poi...

Giusto per curiosità che cambia? ho provato a cercare in internet esempi di foto prima e dopo la modifica ma non ho trovato molto...


Io la misi in questa sezione, tre anni fa, ma me la spostarono nel cafè perchè misi un titolo spiritoso.
E il cafè si purga ogni 4 pagine...
Le foto, come ha detto Luca, vengono come quando su Photoshop metti un filtro rosa/rosso...

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: info su canon eos 350
MessaggioInviato: giovedì 13 gennaio 2011, 20:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 gennaio 2011, 10:33
Messaggi: 447
Località: München
beh si mi sembra logico..

peccato! (soprattutto per il mio portafoglio...)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010